Corso Online

online
Una vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filie...

CORSO TECNICO UFFICIALE

13 Ott / 
17 Ott
Milano
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...

Corso Olive da Tavola

29 Set / 
1 Ott
Verona
Il corso "Olive da Tavola" dell'ONAOO offre un'introduzione completa a questo...
Emanuel Andrietti
( Italia )
Emanuel Andrietti
Emanuel Andrietti

PROFILO:

Emanuel Andrietti è nato a Ventimiglia (IM) il 1° febbraio 1976 ed è laureato in Giurisprudenza.

Sin da giovane ha seguito l’azienda olearia fondata dal padre nel 1945, consapevole della necessità di apprendere e proseguire l’attività familiare, essendo l’unico discendente.

Il padre, che lo ha avuto in età avanzata, è tuttora al suo fianco, all’età di 94 anni. Circa dieci anni fa, ha deciso di intraprendere anche il percorso nella produzione olivicola. Insieme a tre amici, ha acquisito un frantoio attivo a Dolceacqua (IM), che inizialmente operava esclusivamente per conto terzi.

Il frantoio è stato completamente rinnovato e trasformato in una nuova società agricola, in continua espansione, che si occupa della coltivazione e produzione di olio extra vergine di oliva, utilizzando esclusivamente olive di varietà Taggiasca.

Nel 2024, ha completato il suo percorso formativo presso l’O.N.A.O.O. (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva), ottenendo la qualifica di Assaggiatore Professionista.

Nazione:

Italia

Città:

Bordighera, Italia

Webpage:

oleariarivieradiponente.com/

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Hilda Christoff

Hilda è un’assaggiatrice professionista di olio d’oliva certificata dal 2017 e una studentessa ONAOO dal 2014.

È un’appassionata cuoca e panettiera sempre alla ricerca di nuovi modi per utilizzare l’olio extravergine d’oliva in cucina.

Ha pubblicato un libro di cucina mediterranea, è distributore di olio d’oliva (evirginoliveoils.com), ha un blog di cucina con molte ricette (iwanttocookthat.com) e un canale YouTube (@iwanttocookthat3059).

Wen Ling Ellen Wu

Ellen Wu è un’assaggiatrice professionista di ONAOO dal 2013. Importa olio d’oliva a Taiwan. Si occupa di marketing e formazione nella sua azienda.

Tiene corsi di degustazione di olio d’oliva a chef, venditori, consumatori, insegnanti e studenti.

Vuole educare le persone e i consumatori sui diversi prodotti a base di olio d’oliva. Deve anche insegnare ai taiwanesi i benefici nutrizionali e salutari dell’olio extravergine d’oliva e aiutarli a capire i diversi tipi di olio d’oliva in base al loro gusto.

Maria Antonietta Palumbo

Maria è nata in Salento; vive tra Busto Arsizio, Roma e Sanremo.

Ha una carriera dirigenziale nella Pubblica Amministrazione per 28 anni, in un Comune e in un Ministero. Maria lavora Free Lance, come Giornalista , PR, Comunicatrice, Writer, Organizzazione eventi. Ha scritto in team e individualmente libri, e curato la pubblicazione di parecchi testi e volumi.

È Socio di ONAOO ed è diventata Assaggiatrice Professionista di olio presso la Scuola ONAOO nel 2017. È anche assaggiatrice di cioccolato nel panel Lindt. Da sei anni lei è nel settore oleicolo, come produttrice, assaggiatrice, comunicatrice, organizzazione eventi.

Francesca Salvagno

Francesca Salvagno rappresenta la terza generazione di arte frantoiana nell’azienda di famiglia che si trova a Verona.

Oltre ad essere responsabile del marketing e comunicazione del “Frantoio Salvagno”, dove cura da molti anni la parte web e social, si occupa del mercato estero del frantoio per tenere vivo l’interesse di clienti e appassionati di tutto il mondo che ricercano sempre più informazioni dettagliate sui prodotti.

Francesca è assaggiatrice ONAOO da molti anni perché crede fermamente che la conoscenza e la giusta comunicazione possano far conoscere sempre più questo prezioso alimento, l’olio extra vergine di oliva.

Emanuel Andrietti è nato a Ventimiglia (IM) il 1° febbraio 1976 ed è laureato in Giurisprudenza.

Sin da giovane ha seguito l’azienda olearia fondata dal padre nel 1945, consapevole della necessità di apprendere e proseguire l’attività familiare, essendo l’unico discendente.

Il padre, che lo ha avuto in età avanzata, è tuttora al suo fianco, all’età di 94 anni. Circa dieci anni fa, ha deciso di intraprendere anche il percorso nella produzione olivicola. Insieme a tre amici, ha acquisito un frantoio attivo a Dolceacqua (IM), che inizialmente operava esclusivamente per conto terzi.

Il frantoio è stato completamente rinnovato e trasformato in una nuova società agricola, in continua espansione, che si occupa della coltivazione e produzione di olio extra vergine di oliva, utilizzando esclusivamente olive di varietà Taggiasca.

Nel 2024, ha completato il suo percorso formativo presso l’O.N.A.O.O. (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva), ottenendo la qualifica di Assaggiatore Professionista.

Registro Internazionale

Studenti
0 +
Ore di Docenza
0 k+
Anni di Esperienza
0 +

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri
CORSO TECNICO UFFICIALE
00
Giorni
:
00
Ore
:
00
Minuti
:
00
Secondi

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.