Corso Online

online
Una vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filie...

Corso Olive da Tavola

5 Mag / 
7 Mag
Imperia
Il corso "Olive da Tavola" dell'ONAOO offre un'introduzione completa a questo...

CORSO TECNICO UFFICIALE

31 Mar / 
4 Apr
Imperia
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...
Murat Faik Ünver
( Turchia )
Murat Faik Ünver
Murat Faik Unver

PROFILO:

Murat Faik Ünver, di origine svizzera e turca, è nato e cresciuto a Ginevra, in Svizzera. Fin da giovane ha sviluppato un profondo interesse per le arti culinarie e la cucina. Per perseguire questa passione, ha studiato Scienze Applicate in Hospitality Management e Business Administration presso la Glion Hospitality School di Montreux.

Dopo aver completato gli studi universitari, ha lavorato per un certo periodo nel settore dell’ospitalità, ma ha presto capito che la sua vera vocazione era produrre qualcosa dalla terra e dedicarsi all’agricoltura. Per realizzare le sue aspirazioni, Murat è tornato alle sue radici in Turchia, dove ha piantato circa 3.000 ulivi e ha iniziato a coltivare la terra di famiglia. Inoltre, ha acquistato una fabbrica di olio d’oliva abbandonata, segnando l’inizio del suo marchio, Olivya Gökçeovacık.

Dal 2019, Murat e il suo team producono il proprio olio extra vergine d’oliva di alta qualità e lo forniscono localmente a coloro che cercano un prodotto di alta qualità. Nel corso degli anni, hanno ottenuto diversi riconoscimenti, creando molti momenti di orgoglio. Spinto dalla sua passione per la creazione e la produzione, Murat sta cercando di diventare assaggiatore certificato di olio d’oliva per migliorare ulteriormente le sue competenze e continuare a eccellere nel suo campo.

Nazione:

Turchia

Città:

Istanbul

Webpage:

-

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Margherita Chiaraviglio

Margherita Chiaraviglio, originaria del Piemonte, è proprietaria e titolare, insieme al figlio Andrea Fresia, dell’azienda “Frantoio Fresia S.r.l.” sita in Chiusavecchia nell’entroterra imperiese.

Si è trovata catapultata nel mondo dell’olio di oliva dopo il matrimonio e, dopo la morte del marito, ha proseguito il suo lavoro e coltivato la sua passione nel campo olivicolo.

Margherita, dopo il corso tecnico, si iscrive a quello avanzato organizzato dalla Scuola ONAOO; nel 2023, superando l’esame finale, ottiene la qualifica di Assaggiatore Professionista di ONAOO.

Simona Corsini

Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O. dal 2022.

Francesca Salvagno

Francesca Salvagno rappresenta la terza generazione di arte frantoiana nell’azienda di famiglia che si trova a Verona.

Oltre ad essere responsabile del marketing e comunicazione del “Frantoio Salvagno”, dove cura da molti anni la parte web e social, si occupa del mercato estero del frantoio per tenere vivo l’interesse di clienti e appassionati di tutto il mondo che ricercano sempre più informazioni dettagliate sui prodotti.

Francesca è assaggiatrice ONAOO da molti anni perché crede fermamente che la conoscenza e la giusta comunicazione possano far conoscere sempre più questo prezioso alimento, l’olio extra vergine di oliva.

Aldo Mazzini

Aldo è Laureato in Economia Aziendale presso l’Università di Genova ed ha un Master in comunicazione e PNL con certificazione della NLP Society del Dr. Richard Bandler.
Si occupa di Olio e Qualità a livello professionale da ormai 20 anni.

Nel 2023 e 2024 è stato inserito nella lista ufficiale del 110 Panel Leader riconosciuti dal Consiglio Oleicolo Internazionale (C.O.I.) e è anche Capo Panel MASAF in Italia dal 2023 dirigendo il Panel Federolio 4.
Ha esperienza professionale nel settore come Master Blender e controllo qualità avendo collaborato con aziende di primaria importanza in Italia ed all’estero come la DEOLEO / CARAPELLI, il gruppo SUGAT Industries LTD ed altre.

È assaggiatore professionista ONAOO dal 2000 anno in cui fu inserito nel Panel della CCIAA di Imperia per la certificazione dell’olio DOP e vinse il prestigioso primo premio assoluto nel Concorso Nazionale organizzato dall’ONAOO “Il degustatore dell’anno”; titolo assoluto ri-vinto anche nel 2021.

Dal 2016 è ideatore ed organizzatore del Concorso Internazionale Monte Carlo Masters of Olive Oil (MOOOIC). Ha partecipato come giudice e come Capo Panel in molteplici concorsi nazionali ed internazionali in Italia, Turchia, Israele, Tunisia, Marocco, Algeria e Sud Africa.

Negli anni ha partecipato come “guest lecturer e docente” in convegni pubblici, aziendali e universitari in paesi diversi: Italia, Israele, Sud Africa, Turchia, Tunisia, Arabia Saudita…; nel 2023 è uscito il suo primo libro divulgativo: “EVOO 99+1 Domande per conoscere davvero l’olio da olive”.

Svolge attività di consulenza aziendale e di formazione organizzando corsi per privati ed aziende in Italia ed all’estero in lingua italiana ed inglese.

Murat Faik Ünver, di origine svizzera e turca, è nato e cresciuto a Ginevra, in Svizzera. Fin da giovane ha sviluppato un profondo interesse per le arti culinarie e la cucina. Per perseguire questa passione, ha studiato Scienze Applicate in Hospitality Management e Business Administration presso la Glion Hospitality School di Montreux.

Dopo aver completato gli studi universitari, ha lavorato per un certo periodo nel settore dell’ospitalità, ma ha presto capito che la sua vera vocazione era produrre qualcosa dalla terra e dedicarsi all’agricoltura. Per realizzare le sue aspirazioni, Murat è tornato alle sue radici in Turchia, dove ha piantato circa 3.000 ulivi e ha iniziato a coltivare la terra di famiglia. Inoltre, ha acquistato una fabbrica di olio d’oliva abbandonata, segnando l’inizio del suo marchio, Olivya Gökçeovacık.

Dal 2019, Murat e il suo team producono il proprio olio extra vergine d’oliva di alta qualità e lo forniscono localmente a coloro che cercano un prodotto di alta qualità. Nel corso degli anni, hanno ottenuto diversi riconoscimenti, creando molti momenti di orgoglio. Spinto dalla sua passione per la creazione e la produzione, Murat sta cercando di diventare assaggiatore certificato di olio d’oliva per migliorare ulteriormente le sue competenze e continuare a eccellere nel suo campo.

Registro Internazionale

Studenti
0 +
Ore di Docenza
0 k+
Anni di Esperienza
0 +

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri
CORSO TECNICO UFFICIALE
00
Giorni
:
00
Ore
:
00
Minuti
:
00
Secondi

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.