Corso Olive da Tavola

ANDRIA
- via Murge, 56 - 76123 Andria (BT)
- Oliveti D’Italia
Dal 16 Febbraio 2026
al 18 Febbraio 2026

Chi decide di intraprendere questo corso partecipa a lezioni teoriche e pratiche che spaziano dalla valutazione sensoriale ai processi tecnologici alla norma e al metodo COI.

Selezione delle Olive: Non basta utilizzare le olive da tavola; è fondamentale saperle scegliere tra le molteplici varietà disponibili in commercio. Imparerai a degustare e apprezzare le olive, scoprendo le loro peculiarità e le diverse espressioni di bontà.

Tecnologie di Trasformazione: Approfondiremo i processi tecnologici per la trasformazione delle olive da tavola, comprendendo come ogni fase influisca sulla qualità finale del prodotto.

Normative e Metodologie: Tratteremo la norma COI (Consiglio Oleicolo Internazionale) riguardante la definizione merceologica delle olive da tavola, e il metodo COI per la valutazione sensoriale delle olive.

Degustazione Guidata: esercitazioni di assaggio pratiche, affinando le capacità di valutazione sensoriale.

Costo Euro 900,00+ IVA.

LUNEDÌ
09:00 – 09:30 | Apertura del corso – Saluto di benvenuto del Presidente O.N.A.O.O., Marcello Scoccia
09:30 – 11:00 | Il sistema percettivo – Andrea Giomo
11:00 – 11:15 | Pausa
11:15 – 12:00 | Olfatto, gusto, cinestesia – Andrea Giomo
12:00 – 13:00 | Quantificazione degli stimoli sensoriali – Andrea Giomo
13:00 – 14:00 | Pausa pranzo
14:00 – 15:00 | Metodo COI per la valutazione delle olive da tavola – Sonda Laroussi & Roberto De Andreis
15:00 – 15:45 | Cinestesia: durezza, fibrosità, croccantezza (attributi positivi) – Sonda Laroussi & Roberto De Andreis
→ Sessione pratica: addestramento con riferimenti standard
15:45 – 16:00 | Pausa
16:00 – 17:00 | Gusto: salato, amaro, acido (attributi positivi) – Sonda Laroussi & Roberto De Andreis
→ Sessione pratica: addestramento con riferimenti standard
17:00 – 18:00 | Olfatto: difetti di fermentazione (attributi negativi) – Sonda Laroussi & Roberto De Andreis
→ Sessione pratica: addestramento con riferimenti standard

MARTEDÌ
09:00 – 11:00 | Scheda di valutazione sensoriale per le olive da tavola – Sonda Laroussi & Roberto De Andreis
11:00 – 11:15 | Pausa
11:15 – 13:00 | Visita tecnica
13:00 – 14:30 | Pausa
14:30 – 16:00 | Metodi di Fermentazione Olive da Tavola (Barbara Lanza)
16:00 – 16:30 | Processi tecnologici di trasformazione delle olive da tavola – Barbara Lanza
16:30 – 16:45 | Pausa
16:45 – 18:00 | Norma COI: definizione e classificazione delle olive da tavola (merceologia) – Barbara Lanza

MERCOLEDÌ
09:00 – 11:00 | Scheda di valutazione sensoriale per le olive da tavola – Sonda Laroussi & Roberto De Andreis
→ Sessione pratica con campioni reali di olive da tavola
11:00 – 11:15 | Pausa
11:15 – 13:00 | Scheda di valutazione sensoriale per le olive da tavola – Sonda Laroussi & Roberto De Andreis
→ Sessione pratica con campioni reali di olive da tavola
13:00 – 14:00 | Pausa pranzo
14:00 – 17:00 | Valutazione finale (teorica e pratica)
17:00 – 18:00 | Consegna Attestati di Partecipazione

————————————————————————————
− Sessioni Online sull’Analisi Sensoriale delle Olive da Tavola −
In aggiunta al corso in aula, sono previste due sessioni online di assaggio per approfondire l’analisi sensoriale delle olive da tavola, utili per consolidare le competenze pratiche e teoriche.

*: attestato di frequenza che non rilascia acquisizione di profili professionali legalmente riconosciuti

Per coloro che volessero completare il percorso diventando Assaggiatori Professionisti di Olive da Tavola, entrando a far parte del Registro Internazionale O.N.A.O.O. di Assaggiatori di Olive da Tavola, potranno accedere al Corso Avanzato Step 2 della durata di due giorni in presenza a Imperia al costo di 500 € + IVA.

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.