Corso Online

online
Una vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filie...

CORSO TECNICO UFFICIALE

31 Mar / 
4 Apr
Imperia
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...

Corso Olive da Tavola

5 Mag / 
7 Mag
Imperia
Il corso "Olive da Tavola" dell'ONAOO offre un'introduzione completa a questo...
Leonidas Komvokis
( Grecia )
Leonidas Komvokis
25 Leonidas Komvokis

PROFILO:

Leonidas Komvokis vive e lavora a Drama (Est Macedonia e Thracia). E’ imprenditore agricolo e olivicolo.

È potatore dell’olivo e ha partecipato ai diversi corsi di potatura professionale dell’olivo organizzati dalla Scuola A.S.S.A.M. (Marche). Nel 2016 Leonidas diventa membro dell’ONAOO, dove inizia il suo percorso formativo. Nel Gennaio 2020 completa gli studi ottenendo la Qualifica di Assaggiatore Professionista.

Leonidas sostiene che solo una profonda conoscenza degli elementi di qualità dell’olio d’oliva può rappresentare una via d’uscita efficace nel campo dell’olivicoltura e dell’imprenditorialità. Fornisce servizi di consulenza sulla qualità dell’olio d’oliva nonché servizi di potatura e gestione degli ulivi conto terzi.

Negli ultimi anni si è concentrato sullo sviluppo di un progetto con l’impianto di 20 ettari di ulivi biologici e di varietà esclusivamente autoctone della zona, con l’obiettivo di metterli in risalto e creare oli monovarietali di qualità unica, per evidenziare le caratteristiche qualitative del territorio e il modello di gestione a forma di VASO POLICONICO in grado di garantire la massima qualità dell’olio di oliva.

La qualità è esattamente parte del nostro impegno verso l’ambiente, verso il consumatore, verso tutto ciò di cui noi, come soci ONAOO, vogliamo essere orgogliosi.

Nazione:

Grecia

Città:

Drama, Grecia

Webpage:

--

email:

komvokisleonidas@gmail.com

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Eva Collini

Eva Collini nasce a Torino, città storicamente legata al mondo industriale dell’Automobile.

Dopo aver lavorato quindici anni come Ingegnere Qualità nel settore Automotive, decide di cambiare strada, abbandonare la propria carriera per dare vita ad un progetto legato all’Extravergine.

Dopo un periodo di avvicinamento da autodidatta, si iscrive in ONAOO per il corso tecnico ottenendo l’idoneità fisiologica e poi per il corso avanzato diventando Assaggiatore Professionista nel 2023. Nel frattempo, Eva avvia il proprio progetto indipendente e prende vita l’unica oleoteca del Piemonte: L’EVO di Eva.

A distanza di qualche anno, l’oleoteca incrementa il numero dei propri clienti, aiutando a diffondere la cultura olearia. Oltre alla possibilità di acquistare oli di alta qualità, principalmente italiani, è possibile organizzare degustazioni guidate e comprare diversi prodotti a base EVO (alimentari e cosmetici), consultare libri e guide legati al mondo dell’olio.

Eva è anche iscritta nell’Elenco Nazionale tecnici ed esperti assaggiatori olio di oliva presso la Camera di Commercio di Brescia.

Ece Er Aydin

Ece, nata a Izmir, in Turchia, nel 1990, è un’imprenditrice nel settore del marketing e fondatrice di Olizzi Olive Oils. Laureata in Ingegneria Industriale presso la Middle East Technical University e con un MBA conseguito alla Pepperdine University di Malibu, negli Stati Uniti, Ece ha avviato la sua carriera professionale nel dipartimento marketing di Coca-Cola, dove ha maturato una solida esperienza nella gestione del brand e nel coinvolgimento dei consumatori.

La sua passione per la gastronomia e la ristorazione affonda le radici nel dinamico panorama culinario di Istanbul, città in cui Ece ha co-fondato Sonradan Gurmeler, un gruppo di eventi gastronomici che organizzava attività; scriveva anche per giornali e blog locali. Questi progetti culminarono nella pubblicazione del libro Yerim Seni İstanbul, un omaggio alla ricca tradizione alimentare della capitale turca. Mentre risiedeva negli Stati Uniti, Ece ha fondato Olizzi, ispirata dalle proprie origini mediterranee e dall’ambizione di promuovere l’olio d’oliva turco di alta qualità a livello internazionale.

Oltre alla costruzione del suo marchio, ha ulteriormente approfondito le sue conoscenze nel settore frequentando corsi presso O.N.A.O.O. e conseguendo nel 2024 la qualifica di assaggiatore professionista di olio d’oliva. Il suo interesse per il mondo sensoriale si estende anche alla degustazione del miele, un altro prodotto alimentare di rilevanza internazionale esportato dalla Turchia, che ha attirato la sua attenzione per le sue proprietà uniche e benefiche.

Ece è fermamente convinta che “si è ciò che si mangia”, un principio che guida il suo impegno per la salute e per il significato culturale del cibo. Attivista del marketing naturale e sostenitrice dei superalimenti, Ece dedica il suo lavoro a promuovere e condividere con il mondo i tesori culinari della Turchia. La sua missione è quella di valorizzare la ricchezza della cucina mediterranea e diffondere i benefici per la salute dei prodotti alimentari di qualità, puntando su un branding innovativo e su un’attenzione costante all’autenticità.

Nina Vestmark Christiansen

Nina è un’appassionata di olio d’oliva con la passione e la missione di diffondere la conoscenza e l’accesso all’EVOO di alta qualità in Danimarca.

È assaggiatrice professionista ONAOO dal 2022. Nina è proprietaria di “Oliviers & Co.” in Danimarca insieme al suo partner. L’attività è stata avviata nel 2019 dopo che Nina aveva lavorato nel negozio di Copenaghen a intervalli regolari dal 2006, parallelamente ai suoi studi universitari. Nina diffonde la conoscenza dell’EVOO nei due negozi boutique “Oliviers & Co.” di Copenaghen. I clienti sono guidati e possono assaggiare l’ampia gamma di oli d’oliva di produttori affidabili e con piena tracciabilità, insieme con altre prelibatezze mediterranee.

I negozi si trovano a Frederiksberg e nel mercato alimentare “TorvehallerneKBH”. Insegna anche a conoscere l’olio d’oliva durante le degustazioni mensili nella boutique e in occasione di eventi. Inoltre, supervisiona le operazioni online del negozio web “Oliviers & Co.” – oliviersogco.dk – e i relativi canali di social media, dove si confronta con i consumatori sull’olio d’oliva. Nina ha conseguito una laurea in Salute pubblica e Politiche alimentari presso un’università.

Yuko Ogino

Giapponese di nascita, ho vissuto in diversi paesi tra cui sedici anni in Italia per intraprendere un percorso di studi.

Sono cresciuta professionalmente come Export Manager per la Mitsubishi Italia S.p.A., nel settore alimentare, sviluppando una grande passione per il buon cibo con particolare attenzione per l’olio di oliva che è presto diventato la mia principale occupazione.

Da quando sono tornata in Giappone, lavoro come Responsabile degli Acquisti per un’importante società specializzata nell’importazione di formaggi. Nel 2016 ho iniziato il mio percorso in ONAOO terminato nel 2022 diventando un Assaggiatore Professionista. Spero di portare avanti la mia passione.

Leonidas Komvokis vive e lavora a Drama (Est Macedonia e Thracia). E’ imprenditore agricolo e olivicolo.

È potatore dell’olivo e ha partecipato ai diversi corsi di potatura professionale dell’olivo organizzati dalla Scuola A.S.S.A.M. (Marche). Nel 2016 Leonidas diventa membro dell’ONAOO, dove inizia il suo percorso formativo. Nel Gennaio 2020 completa gli studi ottenendo la Qualifica di Assaggiatore Professionista.

Leonidas sostiene che solo una profonda conoscenza degli elementi di qualità dell’olio d’oliva può rappresentare una via d’uscita efficace nel campo dell’olivicoltura e dell’imprenditorialità. Fornisce servizi di consulenza sulla qualità dell’olio d’oliva nonché servizi di potatura e gestione degli ulivi conto terzi.

Negli ultimi anni si è concentrato sullo sviluppo di un progetto con l’impianto di 20 ettari di ulivi biologici e di varietà esclusivamente autoctone della zona, con l’obiettivo di metterli in risalto e creare oli monovarietali di qualità unica, per evidenziare le caratteristiche qualitative del territorio e il modello di gestione a forma di VASO POLICONICO in grado di garantire la massima qualità dell’olio di oliva.

La qualità è esattamente parte del nostro impegno verso l’ambiente, verso il consumatore, verso tutto ciò di cui noi, come soci ONAOO, vogliamo essere orgogliosi.

Registro Internazionale

Studenti
0 +
Ore di Docenza
0 k+
Anni di Esperienza
0 +

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri
CORSO TECNICO UFFICIALE
00
Giorni
:
00
Ore
:
00
Minuti
:
00
Secondi