CORSO TECNICO UFFICIALE

25 / 
29 Set
Imperia
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...
Lund Jørgen
( Norvegia )

PROFILO:

Jørgen Lund è un importatore di olio extra vergine di oliva da quindici anni e lo distribuisce a piccoli negozi di generi alimentari, supermercati e HoReCa.

Egli offre sessioni di formazione/assaggio e servizi di consulenza nei suoi market sul territorio nazionale. Si è specializzato negli oli extra vergini italiani e al momento lavora con la Liguria, il Veneto, la Toscana, il Lazio e la Sicilia.

Ha vissuto e lavorato a Genova per tre anni dall’inizio del 2000, dove ha raccolto la passione per l’olio extra vergine di qualità.

Per migliorare le sue conoscenze in materia, ha iniziato la sua formazione con ONAOO nel 2005 frequentando un corso tecnico, nel 2013 diventa Sommelier di olio d’oliva presso ALMA Parma; nel 2017 diventa un Assaggiatore Professionista della Scuola ONAOO della quale frequenta regolarmente corsi di aggiornamento. Jørgen è anche «ambasciatore a tempo pieno per EVOO di qualità».

È diventato anche un importatore di vino italiano e ha iniziato la formazione di Wine Sommelier in Norvegia.

Nazione:

Norvegia

Città:

Oslo

Webpage:

onaoo.com

email:

jorgen.lund@livionorge.no

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Anfosso Giulio

Giulio è Assaggiatore Professionista ONAOO dal 1986 ed è anche Panelista ONAOO.

Vestmark Nina

Nina è un’appassionata di olio d’oliva con la vocazione e la missione di diffondere la conoscenza e l’accesso all’EVOO di alta qualità in Danimarca.

È assaggiatrice professionale ONAOO dal 2022. Nina è proprietaria della boutique di olio d’oliva e specialità gastronomiche Oliviers & Co in Danimarca insieme al suo compagno: un sogno che si è avverato nel 2019. Nina lavorava nella boutique di olio d’oliva di Copenaghen dal 2006, parallelamente ai suoi studi universitari, ma sognava segretamente di lavorare con l’EVOO a livello professionale.

Nina diffonde l’amore per l’EVOO nel negozio boutique Oliviers & Co di Copenaghen, dove i clienti vengono guidati e possono assaggiare la vasta gamma di oli d’oliva di grandi produttori con piena tracciabilità insieme ad altre prelibatezze mediterranee. Insegna a conoscere l’olio d’oliva durante le degustazioni mensili nella boutique e in occasione di eventi speciali.

Lavora anche online con il negozio web e la base di conoscenza oliviersogco.dk e i canali SoMe collegati, dove comunica sull’olio d’oliva. Inoltre, collabora con la stampa danese per diffondere la conoscenza dell’EVOO. Nina ha una formazione universitaria nel campo della salute pubblica, della nutrizione e delle politiche alimentari.

Ogino Yuko

Giapponese di nascita, ho vissuto in diversi paesi tra cui 16 anni in Italia per intraprendere un percorso di studi.

Sono cresciuta professionalmente come Export Manager per la Mitsubishi Italia S.p.A., nel settore alimentare, sviluppando una grande passione per il buon cibo con particolare attenzione per l’olio di oliva che è presto diventato la mia principale occupazione.

Tornata in Giappone, ora lavoro come Responsabile degli Acquisti per un’importante società specializzata nell’import di formaggi.

Nel 2016 ho iniziato il mio percorso in ONAOO terminato nel 2022 diventando un Assaggiatore Professionista.

Spero di portare avanti la mia passione.

MASTURZO ANTonino

Assaggiatore Professionista ONAOO dal 1989. È da oltre cento anni che operiamo nel campo dell’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA, un settore affascinante, impegnativo, soprattutto quando si ha per obiettivo la QUALITÀ. Il nostro lavoro trae spunto dall’immensa, innata passione per questo meraviglioso prodotto che da un secolo accomuna e coinvolge le diverse generazioni della famiglia MASTURZO.

Abbiamo alle spalle una storia lunga ma semplice: nasciamo ad Arola di Vico Equense, un ridente paesino della Penisola Sorrentina incastonato tra i Monti Lattari, noto per la sua aria salubre e fresca, per le sue sorgenti di acqua purissima, per il suo clima temperato e piacevole.

Già dalla seconda metà del 1800 i nostri Avi producevano latticini nel caseificio di famiglia, vino, noci e olio nei loro poderi proprietà per venderli, poi, nella vicina città di Napoli e, dagli inizi del 900 in America. Nel tempo, forse per naturale vocazione, le attenzioni della famiglia si concentrarono prevalentemente sull’olio di oliva.

urono così creati un primo sito produttivo a Napoli, poi a Caserta e infine, dopo la Seconda Guerra Mondiale, a Venosa in Basilicata, città natale del poeta Orazio che in più occasioni celebrò la vocazione bucolica di questa terra.

Registro Internazionale

0 +
Studenti
0 k+
Ore di Docenza
0 +
Anni di Esperienza

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Riproduci video

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri
CORSO TECNICO UFFICIALE
00
Giorni
:
00
Ore
:
00
Minuti
:
00
Secondi

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.