Corso Online

online
Una vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filie...

CORSO TECNICO UFFICIALE

19 / 
23 Mar
Imperia
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...
Masaoka Asuka
( Giappone )

PROFILO:

Lavoro per una società commerciale giapponese. Questa azienda importa solo prodotti alimentari italiani, come olio EVO di alta qualità, cioccolato fatto da un cioccolatiere geniale, diversi tipi di aceto balsamico e molto altro.

La mia specialità è di vendere questi prodotti eccezionali. Cerco di trasmettere non solo il sapore del prodotto, ma anche come viene sapientemente realizzato.

Quello che ho appreso da ONAOO ha soprattutto cambiato il mio modo di vendere cioè da difficile a divertente.

Non smetterò mai di imparare e voglio diffondere la conoscenza di questi meravigliosi prodotti italiani in Giappone.

Nazione:

Giappone

Città:

Kawasaki, Kanagawa, Giappone

Webpage:

--

email:

azucar.mscollina@gmail.com

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Salvagno Francesca

Francesca Salvagno rappresenta la terza generazione di arte frantoiana nell’azienda di famiglia che si trova a Verona.

Oltre ad essere responsabile del marketing e comunicazione del “Frantoio Salvagno”, dove cura da molti anni la parte web e social, si occupa del mercato estero del frantoio per tenere vivo l’interesse di clienti e appassionati di tutto il mondo che ricercano sempre più informazioni dettagliate sui prodotti.

Francesca è assaggiatrice ONAOO da molti anni perché crede fermamente che la conoscenza e la giusta comunicazione possano far conoscere sempre più questo prezioso alimento, l’olio extra vergine di oliva.

De Marco Giovanni

Giovanni nasce e cresce a Caserta. Le sue radici e l’amore per la sua terra lo hanno spinto ad aprire una realtà imprenditoriale moderna ai piedi dei Monti Trebulani, a Pontelatone (Caserta), nella quale attraverso un percorso di recupero, tutela e valorizzazione degli esemplari di ulivi più indicativi e antichi, incoraggia lo sviluppo di aree marginali, assolvendo la notevole funzione di difesa della biodiversità.

Nel 2018 decide di frequentare il Corso Tecnico Ufficiale della Scuola ONAOO superando le Prove Selettive e ottenendo l’Attestato di Idoneità Fisiologica.

Per approfondire la conoscenza e affinare la tecnica, nel 2019 decide di intraprendere un percorso formativo più approfondito: si iscrive al Corso Avanzato e nel 2021, superati gli esami finali, ottiene la qualifica di Assaggiatore Professionista di ONAOO.

Ha inoltre partecipato ad alcune attività organizzate dalla Scuola, come ad esempio il Meeting di ONAOO nel 2020 e alcune sessioni di assaggio online.

Davletsina Liana

È Assaggiatore Professionista ONAOO dal 2017 e anche sommelier dell’olio e del vino, appassionata di cibo e di viaggio.

Ex avvocato, da 6 anni Liana ha stabilito in Italia la società di importazione alimentare ITALISKO SKONIO GURMANAI Ltd., concentrandosi sull’olio extravergine di oliva. Ha aperto tre negozi gourmet specializzati in prodotti italiani in Lituania.

Quattro anni fa in Lituania ha realizzato la prima scuola di olio di oliva, dove organizza corsi, eventi, degustazioni, cene di degustazione e promuove la coltura dell’olio di oliva. Rappresenta più di venti produttori di olio di oliva di qualità presenti sulla classifica dei migliori al mondo in Lituania.

Tre anni fa è stata premiata dalla guida internazionale di olio di oliva – Flos Olei – come miglior importatore del 2016.

Scoccia Marcello

Dal 1986 è responsabile del blending e dell’analisi sensoriale presso aziende leader mondiali nel settore dell’olio di oliva.

Assaggiatore Professionista, Vice Presidente Tecnico e Capo Panel ONAOO.

Docente in corsi tecnici professionali e master universitari sull’analisi sensoriale. Relatore in convegni internazionali sull’olio di oliva e sull’analisi sensoriale.

Autore di pubblicazioni, articoli e libri sull’olio e sull’assaggio. Esperto di mercati oleicoli internazionali.

Registro Internazionale

0 +
Studenti
0 k+
Ore di Docenza
0 +
Anni di Esperienza

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Riproduci video

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri
CORSO TECNICO UFFICIALE
00
Giorni
:
00
Ore
:
00
Minuti
:
00
Secondi

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.