CORSO TECNICO UFFICIALE

25 / 
29 Set
Imperia
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...
O’brien Patrick
( Stati Uniti )
O’brien Patrick
obrien-patrick

PROFILO:

Patrick J. O’Brien è Direttore Marketing di FIORE Artisan Olive Oils & Vinegars, negozio importatore e rivenditore al dettaglio fondato da sua moglie Nancy in Bar Harbor nel Maine nel 2009. FIORE si è ingrandito negli ultimi 13 anni con altri due negozi nel Maine, tre tasting bar e 40 rivenditori autorizzati negli Stati Uniti.

Un’evoluzione nell’approvvigionamento è iniziata 8 anni fa con l’acquisto di tutti gli oli extra vergini di oliva stagionali FIORE da piccoli produttori con i quali Patrick e Nancy hanno stretto amicizia.

Nancy regalò a Patrick il corso di ONAOO e negli ultimi tre anni ha partecipato alle lezioni a Imperia, online e l’ottenimento del certificato di Assaggiatore Professionista ONAOO interamente in italiano, sua seconda lingua, fonte di ulteriore orgoglio nel percorso di realizzazione.

Essere un assaggiatore professionista dà lustro al brand FIORE e una conoscenza senza precedenti degli oli di oliva ai suoi consumatori. Patrick guida l’azienda nell’acquisto e nella promozione di una vasta gamma di oli extravergini di oliva attraverso assaggi e di esperienze di assaggio nei negozi disponibili per tutti i clienti.

Nazione:

Stati Uniti

Città:

Washington

Webpage:

onaoo.com

email:

---

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Karlsen Stig

È stato Senior Brand Manager presso Haugen-Gruppen AS, la più grande azienda di importazione di prodotti alimentari in Norvegia, con particolare attenzione all’importazione, alle vendite e al marketing di marchi di fama internazionale.

Ha lavorato nel settore alimentare per oltre venticinque anni, in aziende come Nestlé, Mars e Haugen-Gruppen AS. L’interesse per l’olio d’oliva è iniziato quando è entrato in Haugen-Gruppen nel 2000, con il ruolo di Key Account Manager, con il compito di vendere olio d’oliva alle principali catene di vendita al dettaglio in Norvegia. Per quindici anni ha svolto il ruolo di brand manager nel settore della vendita al dettaglio e per 3 anni è stato brand manager nel settore della ristorazione.

Ha frequentato un corso tecnico per assaggiatori di olio d’oliva nel 2015 e subito dopo ha iniziato la formazione per diventare Assaggiatore Professionale ONAOO 2016. Ha partecipato agli incontri internazionali per “assaggiatori ONAOO” dal 2017.

Negli ultimi dodici anni ha partecipato a diverse raccolte e frangiture di olive in Spagna, Italia e Grecia, per conoscere le diverse “culture” della produzione di olio d’oliva (dai piccoli produttori alle grandi produzioni) e comprenderne le differenze.

Con le sue conoscenze ha svolto degustazioni di olio d’oliva con i manager delle principali catene (sia nel settore della ristorazione che in quello della vendita al dettaglio), i gestori di negozi, i giornalisti, le organizzazioni di vendita private e i privati il più spesso possibile, cercando di far capire ai norvegesi cosa sia veramente l’olio extravergine d’oliva.

Ora gestisce la sua società Lukt, smak og nyt (annusa, assaggia e gusta) che insegna ai consumatori come selezionare e utilizzare l’olio extravergine di oliva come lavoro part-time e come hobby.

Turkeli Civelek Ilknur

Oltre alla sua carriera imprenditoriale come Ingegnere Civile ed Economo, dal 2004 Ilknur ha inseguito la sua ambizione di imparare di più sulle piante e sulle spezie della sua terra natia, la Turchia, e sulla loro importanza nutrizionale ottenendo una Laurea in Agricoltura e Arti Culinarie.

Crescere sulla costa Egea dell’Anatolia tra antichi uliveti la portò a diventare un Sommelier certificato dell’olio e nel 2019 inizia il suo percorso nella Scuola ONAOO terminato nel 2022 diventando un Assaggiatore Professionista.

Al momento gestisce delle masterclass ed è consulente sullo stile di vita mediterraneo, specializzata sull’assaggio dell’olio di oliva e il suo utilizzo in cucina come chef.

È anche consulente aziendale in Inghilterra.

Knapp Claudia

Claudia vive a Scuol (Svizzera) e a Dolceacqua in provincia di Imperia, dove possiede un terreno con alberi di ulivo.

Da questi ulivi dal 2011 produce olio extra vergine di oliva con l’etichetta “DONNA CLAUDIA”. Iscritta dal 2015 nell’Elenco Nazionale di tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini – tenuto dal Mi.P.A.F.F. (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali). Claudia ottiene la Qualifica di Assaggiatore Professionista ONAOO nel 2017.

È Importatrice di olio di oliva di qualità dal 2016. Claudia è anche una Giornalista per una Televisione Svizzera – Direttrice di Albergo – Curatrice Museo; lei lavora anche nel settore culturale.

Boeri Alessandro

Dal settembre 1995, data della mia nascita, sono sempre stato nel frantoio della mia famiglia: prima come spettatore incredulo e inconsapevole, in seguito come addetto alla merenda a base di pane e olio. Oltre a seguire la produzione, ora mi occupo dell’area commerciale dell’attività.

Rappresento la quinta generazione della nostra azienda di famiglia “Olio Boeri”, un frantoio storico situato a Taggia alle porte della ripidissima Valle Argentina patria dell’oliva Taggiasca.

Da sempre innamorato del buon cibo, nel 2018 ho conseguito la Laura con Lode in Scienze degli Alimenti presso l’Università degli Studi di Parma.

A giugno del 2019 ho iniziato il mio percorso formativo presso la Scuola ONAOO, terminato nel 2022 diventando un Assaggiatore Professionista qualificato da ONAOO. Reputo l’olio extra vergine di oliva non solo un condimento, ma un veicolo di concetti in grado di raccontare storie.

Registro Internazionale

0 +
Studenti
0 k+
Ore di Docenza
0 +
Anni di Esperienza

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Riproduci video

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri
CORSO TECNICO UFFICIALE
00
Giorni
:
00
Ore
:
00
Minuti
:
00
Secondi

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.