CORSO TECNICO UFFICIALE

25 / 
29 Set
Imperia
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...
Solinas Marina
( Italia )
solinas-marina

PROFILO:

Marina è Laureata in Scienze delle Preparazioni Alimentari. A oggi è la Responsabile della Qualità presso l’Oleificio Pietro Coricelli SpA.

Marina si occupa delle certificazioni di qualità, dei contatti con clienti e consumatori. Si occupa anche della sorveglianza della qualità dei prodotti e processi, del controllo degli oli in ingresso da un punto di vista sensoriale.

È anche stata Responsabile Assicurazione Qualità alla Carapelli Firenze e Responsabile Qualità dell’Agnesi Spa per la produzione di pasta alimentare in seno al gruppo Danone. Marina è Assaggiatore Professionista ONAOO dal 2001.

Marina è la Vincitrice nel 2015 de “LA GRANDE SFIDA – THE WORLDWIDE OLIVE OIL TASTERS’ CHALLENGE” all’EXPO di Milano.

Frequenta regolarmente corsi di aggiornamento organizzati da ONAOO della quale è diventata anche Membro del Consiglio nel 2019.

Nazione:

Italia

Città:

Roma

Webpage:

onaoo.com

email:

marina.solinas@coricelli.com

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Borel-Berta Emilie

Sono nata nel 1970, sono sposata e ho una figlia. Vivo a Linguizzetta, in Corsica, dove ho la mia attività. Nel 2014 sono diventata Gestore della SARL Moulin Oltremonti (Linguizzetta, Corsica), dove mi occupo della gestione del frantoio per olio d’oliva (Pieralisi a due fasi).

Sono produttrice di olio d’oliva e coltivatrice dal 2008. Ho creato l’azienda olearia da 35 ettari, con 15 ettari di uliveti, e un vivaio per la riproduzione di ulivi di varietà corsa. Dal 2004 al 2009 ho lavorato presso Hotel l’Atrachjata in Aleria (Corsica) come Direttrice.

Dal 1997 al 1998 sono stata Consulente per il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) in Bosnia-Erzegovina, Georgia, Azerbaigian e Armenia.

Dal 1995 al 1997 sono stata Consulente per AEDES in Tajikistan. Dal 1993 al 1995 sono stata Consulente tecnico per l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) in Angola.

Dal 2014 al 2017 ho seguito il percorso per diventare Assaggiatore Professionista in O.N.A.O.O. (Imperia, Italia). Dal 2000 al 2001 ho studiato Storia Antica presso l’Università di Corsica Pascal Paoli (Corte, Corsica). Dal 1998 al 2000 ho studiato Lettere Classiche (Greco e Latino) presso l’Università d’Aix-en Provence, Francia.

Dal 1992 al 1993 ho ottenuto la Laurea magistrale (MSc) in Economia Politica presso la London School of Economics di Londra, UK. Dal 1991 al 1992 ho frequentato il 1° anno di Scienze Politiche presso l’Istituto di studi politici in Aix-en-Provence, Francia.

Dal 1988 al 1991 ho conseguito la Laurea Triennale in Relazioni Internazionali presso l’Università del Sussex a Brighton, UK.
I was born in 1970, married and have a daughter. I live in Linguizzetta, Corsica, where I have my business. In 2014 I became the manager of the SARL Moulin

Masciulli Meyer Antonella

Sono Assaggiatrice Professionista ONAOO dal 2017 e faccio parte del FOCUS GROUP, un gruppo di Assaggiatori Professionisti formati da ONAOO per i corsi divulgativi.

Dopo aver conseguito la licenza sensoriale, sono membro e giudice del Panel svizzero di Olio d’oliva (SOP) presso ZHAW School of Life Sciences and Facility Management dal 2002.

Sono giudice allo ZHAW International Olive Oil Award dal 2002 e in altre competizioni internazionali. Sono titolare e CEO della “Mitera GmbH”: produttrice di olio di oliva di una qualità millenaria cretese, DNA approved sia a Creta che in Umbria. Sono anche Nutrizionista.

Vestmark Nina

Nina è un’appassionata di olio d’oliva con la vocazione e la missione di diffondere la conoscenza e l’accesso all’EVOO di alta qualità in Danimarca.

È assaggiatrice professionale ONAOO dal 2022. Nina è proprietaria della boutique di olio d’oliva e specialità gastronomiche Oliviers & Co in Danimarca insieme al suo compagno: un sogno che si è avverato nel 2019. Nina lavorava nella boutique di olio d’oliva di Copenaghen dal 2006, parallelamente ai suoi studi universitari, ma sognava segretamente di lavorare con l’EVOO a livello professionale.

Nina diffonde l’amore per l’EVOO nel negozio boutique Oliviers & Co di Copenaghen, dove i clienti vengono guidati e possono assaggiare la vasta gamma di oli d’oliva di grandi produttori con piena tracciabilità insieme ad altre prelibatezze mediterranee. Insegna a conoscere l’olio d’oliva durante le degustazioni mensili nella boutique e in occasione di eventi speciali.

Lavora anche online con il negozio web e la base di conoscenza oliviersogco.dk e i canali SoMe collegati, dove comunica sull’olio d’oliva. Inoltre, collabora con la stampa danese per diffondere la conoscenza dell’EVOO. Nina ha una formazione universitaria nel campo della salute pubblica, della nutrizione e delle politiche alimentari.

Bruyninckx Philippe

Nato in un paese dove il burro è il re e la maionese è la regina, sono rimasto piacevolmente sorpreso dal magnifico gusto e dalla piacevolezza dell’olio extra-vergine di oliva durante le mie vacanze nel sud est di Creta negli anni ’80.

All’epoca lavoravo nel settore di ingegneria di prodotto in una multinazionale, ma ero pronto per un cambiamento. Ho iniziato a importare questo delizioso prodotto e mi sono posto la sfida di far assaggiare alle persone amanti del burro del mio paese questo dono della natura.

Come pilota, sapevo che era possibile volare senza un motore, ma non senza conoscenze e abilità. Compresi rapidamente che era necessario un nuovo supporto per raggiungere i miei obiettivi.

Perciò ho bussato alla porta di ONAOO. Grazie alla dedizione degli insegnanti, ho intrapreso un affascinante percorso di apprendimento di 3 anni.

Mi è piaciuto sviluppare le mie capacità e conoscenze e grazie a questo supporto ho visto crescere la mia attività.

Tramite la vendita al dettaglio, a ristoranti, vendite dirette e il negozio web, distribuisco due superbi marchi di olio extra-vergine d’oliva, uno greco e uno spagnolo. Olijfwinkel.be è il mio punto di partenza, accanto alla mia compagnia Techtel.be

Registro Internazionale

0 +
Studenti
0 k+
Ore di Docenza
0 +
Anni di Esperienza

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Riproduci video

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri
CORSO TECNICO UFFICIALE
00
Giorni
:
00
Ore
:
00
Minuti
:
00
Secondi

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.