CORSO TECNICO UFFICIALE

25 / 
29 Set
Imperia
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...
Ogino Yuko
( Giappone )

PROFILO:

Giapponese di nascita, ho vissuto in diversi paesi tra cui 16 anni in Italia per intraprendere un percorso di studi.

Sono cresciuta professionalmente come Export Manager per la Mitsubishi Italia S.p.A., nel settore alimentare, sviluppando una grande passione per il buon cibo con particolare attenzione per l’olio di oliva che è presto diventato la mia principale occupazione.

Tornata in Giappone, ora lavoro come Responsabile degli Acquisti per un’importante società specializzata nell’import di formaggi.

Nel 2016 ho iniziato il mio percorso in ONAOO terminato nel 2022 diventando un Assaggiatore Professionista.

Spero di portare avanti la mia passione.

Nazione:

Giappone

Città:

Tokyo

Webpage:

onaoo.com

email:

mangiapponiamo@gmail.com

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Lu Sheng Tsai Alex

Alex, un appassionato di cucina e abile chef di Kaohsiung, Taiwan, gestisce un ristorante chiamato Alessandro Mediterranean, che offre una vasta gamma di deliziosi piatti mediterranei. Spinto dalla sua passione per la cucina europea, Alex ha anche aperto un negozio di prodotti gastronomici europei.

Questo negozio è specializzato in vari prodotti alimentari e articoli per la tavola europei, con particolare attenzione alla cucina italiana. Il suo obiettivo è portare ai clienti gli autentici sapori europei fornendo ingredienti di alta qualità, prodotti artigianali e argenteria elegante, creando un’esperienza culinaria unica.

Alex ha affinato le sue capacità in questo settore come assaggiatore professionista di olio d’oliva completando il suo percorso in ONAOO nel 2018.

È anche formatore per la Specialty Coffee Association. Grazie a queste competenze, si assicura che i clienti ricevano i prodotti e i servizi migliori. Per aiutare i clienti a comprendere meglio la cultura culinaria europea, il negozio di Alex ospita regolarmente corsi di cucina e di caffè ed eventi di degustazione di vini.

Queste attività permettono ai clienti di imparare a creare piatti autentici europei e di portare lo stile di vita italiano nelle loro case.

Davletsina Liana

È Assaggiatore Professionista ONAOO dal 2017 e anche sommelier dell’olio e del vino, appassionata di cibo e di viaggio.

Ex avvocato, da 6 anni Liana ha stabilito in Italia la società di importazione alimentare ITALISKO SKONIO GURMANAI Ltd., concentrandosi sull’olio extravergine di oliva. Ha aperto tre negozi gourmet specializzati in prodotti italiani in Lituania.

Quattro anni fa in Lituania ha realizzato la prima scuola di olio di oliva, dove organizza corsi, eventi, degustazioni, cene di degustazione e promuove la coltura dell’olio di oliva. Rappresenta più di venti produttori di olio di oliva di qualità presenti sulla classifica dei migliori al mondo in Lituania.

Tre anni fa è stata premiata dalla guida internazionale di olio di oliva – Flos Olei – come miglior importatore del 2016.

Özler Berk

Berk diventa un Assaggiatore Professionista nel 2022 a termine di un percorso iniziato nel 2019.

Lui e la sua compagna, Sarah Baird, possiedono un giovane uliveto nella South Island in Nuova Zelanda (Aotearoa) e sperano di poter produrre dell’olio extra vergine di oliva dal loro uliveto.

Berk, inoltre, è spesso presente su Twitter per dare consigli di cucina a base vegetariana.

Bucchino Filippo

Fil Bucchino, nato a Firenze e cresciuto a Toronto, è un documentarista, educatore e imprenditore trilingue con una fervente passione per l’olio d’oliva, ben rappresentata nel suo pluripremiato documentario “Ossessionato dall’Olio d’Oliva”, di cui è stato sia presentatore che regista.

Abbracciando la missione “No Grove Abandoned”, Fil ha fondato Abandoned Grove, producendo olio extravergine d’oliva di alta qualità da oliveti rigenerati, sensibilizzando e ripristinando il legame tra l’albero d’olivo, il paesaggio, l’ambiente e la comunità.

Nel 2023, A.I.R.O. ha premiato Fil come “Personalità dell’Anno dell’Olio d’Oliva”, un riconoscimento attribuito a una persona che si è distinta per il suo impegno nella diffusione e trasmissione della passione per l’olio d’oliva. Fil collabora con numerose istituzioni e icone culinarie, insegnando masterclass e lavorando a progetti con organizzazioni come l’Università di Yale, la North American Olive Oil Association (NAOOA), la Commissione Commercio Italiana, Slow Food, il Mediterranean Round Table (MDR), l’Ambasciata libanese, le Camere di Commercio italiane e spagnole e Donne nell’Olio d’Oliva.

È una presenza fissa come giudice nei concorsi internazionali di olio d’oliva, tra cui EVO-IOOC, Olio Nuovo Days, Olivonomy, Orciolo d’Oro, Olive d’Or e Canada IOOC. L’esperienza di Fil è stata presentata in varie pubblicazioni globali sull’olio d’oliva, come il Toronto Star, la Shawati’ Magazine degli Emirati Arabi Uniti, la Guida all’Olio d’Oliva Brasiliana, El Anuario Olivar Español, il Magazine F della Corea del Sud, “Trenta Gocce” dello Chef italiano Andrea Perini e “Extra Virgin Olive Oil: The Truth in Your Kitchen” di David Neuman, negli Stati Uniti.

Accreditato nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti ONAOO e unico membro canadese dell’Elenco nazionale italiano degli esperti di olio vergine ed extravergine di oliva presso la CCIAA di Firenze, Italia.

Da quasi 20 anni, Fil è un appassionato comunicatore e promotore dell’olio extravergine d’oliva, concentrandosi sull’educazione, le tecniche di produzione, la sostenibilità e i benefici per la salute. Ha conseguito una laurea in Scienze Biomediche e ha trascorso quasi un decennio come musicista professionista, incidendo e suonando durante la sua carriera.

Registro Internazionale

0 +
Studenti
0 k+
Ore di Docenza
0 +
Anni di Esperienza

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Riproduci video

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri
CORSO TECNICO UFFICIALE
00
Giorni
:
00
Ore
:
00
Minuti
:
00
Secondi

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.