Corso Online

online
Una vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filie...

CORSO TECNICO UFFICIALE

31 Mar / 
4 Apr
Imperia
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...

Corso Olive da Tavola

5 Mag / 
7 Mag
Imperia
Il corso "Olive da Tavola" dell'ONAOO offre un'introduzione completa a questo...
Margherita Chiaraviglio
( Italia )
Margherita Chiaraviglio
6 Margherita Chiaraviglio Fresia

PROFILO:

Margherita Chiaraviglio, originaria del Piemonte, è proprietaria e titolare, insieme al figlio Andrea Fresia, dell’azienda “Frantoio Fresia S.r.l.” sita in Chiusavecchia nell’entroterra imperiese.

Si è trovata catapultata nel mondo dell’olio di oliva dopo il matrimonio e, dopo la morte del marito, ha proseguito il suo lavoro e coltivato la sua passione nel campo olivicolo.

Margherita, dopo il corso tecnico, si iscrive a quello avanzato organizzato dalla Scuola ONAOO; nel 2023, superando l’esame finale, ottiene la qualifica di Assaggiatore Professionista di ONAOO.

Nazione:

Italia

Città:

Imperia, Italia

Webpage:

--

email:

marghe61.mc@gmail.com

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Adriano Petacchi

Adriano è nato a Caniparola di Fosdinovo (MS) nel 1976 Dal 1996 è Socio dell’Azienda di famiglia “Frantoio Moro” a Caniparola di Fosdinovo (MS).

Questa attività è servita per imparare rapidamente pregi e difetti degli oli, e di conoscere gran parte di questa complessa materia in modo diretto e pienamente dettagliato, confrontandosi con le diverse realtà produttive territoriali e italiane in genere. Dal 1999 diventa Socio ONAOO partecipando al Corso Tecnico per Aspiranti Assaggiatori olio di oliva.

Dal 2002 è diventato Assaggiatore Professionista ONAOO. Partecipa annualmente a corsi di aggiornamento organizzati da ONAOO, dove ha avuto la possibilità di conoscere tutto il panorama mondiale dell’olio di oliva, valutando le diverse caratteristiche organolettiche di ogni zona di origine.

Dal 2012 è membro del Comitato di assaggio della Camera di Commercio di Genova (Riconoscimento Mipaaf). Nel 2015 con il conseguimento dell’idoneità all’attività è Capo Panel presso la Camera di Commercio di Pisa. È anche giurato in commissioni di assaggio nazionali.

Özden Gözlüklü Saka

Özden Gözlüklü Saka, laureata in Economia Aziendale presso l’Università di Dokuz Eylül a İzmir, ha completato un MBA presso l’Università di Sunderland, nel campus di Londra.

Attualmente membro del comitato esecutivo delle donne imprenditrici della Camera dell’Industria di Aydın, è anche socia della cooperativa Women in Agriculture di Kuşadası/Aydın. Prosegue l’impegno professionale all’interno della sua azienda familiare, HAUS Centrifuge Technologies, produttrice di macchine per l’estrazione dell’olio d’oliva in Turchia. L’azienda, che è una realtà di riferimento nel settore, è giunta alla sua terza generazione.

In qualità di parte integrante della famiglia, ha contribuito alla fondazione di una moderna fabbrica di produzione di olio d’oliva e di ricerca e sviluppo a Kuşadası/Aydın. Inoltre, Özden è fondatrice e responsabile del marchio di olio extra vergine d’oliva Defnelia, che viene distribuito sia nel negozio annesso alla fabbrica che attraverso una piattaforma di vendita online. È molto orgogliosa di poter spiegare ai propri clienti l’importanza della qualità dell’olio d’oliva, un aspetto che ha sempre accompagnato la sua vita fin da bambina, quando aiutava la madre nella raccolta delle olive.

Questo legame personale con il prodotto la spinge ad apprezzare il grande impegno e la dedizione necessari per la raccolta e la trasformazione delle olive in olio, un processo che considera estremamente prezioso. Özden completa il percorso formativo, iniziato nel 2022 con il corso tecnico ONAOO a Palermo, conseguendo la qualifica di assaggiatore professionista nel 2024. Questo importante traguardo rafforza il suo impegno nel settore, consentendole di approfondire e sensibilizzare ulteriormente sulle tecniche di degustazione e sull’interpretazione delle caratteristiche organolettiche dell’olio d’oliva.

Patrick O’Brien

Patrick J. O’Brien è Direttore Marketing di “FIORE Artisan Olive Oils & Vinegars”, negozio importatore e rivenditore al dettaglio fondato da sua moglie Nancy in Bar Harbor nel Maine nel 2009.

FIORE si è ingrandito negli ultimi tredici anni con altri due negozi nel Maine, tre tasting bar e quaranta rivenditori autorizzati negli Stati Uniti. Un’evoluzione nell’approvvigionamento è iniziata otto anni fa con l’acquisto di tutti gli oli extra vergini di olive stagionali FIORE da piccoli produttori con i quali Patrick e Nancy hanno stretto amicizia.

Nancy regalò a Patrick il corso di ONAOO e negli ultimi tre anni ha partecipato alle lezioni a Imperia, online e l’ottenimento del certificato di Assaggiatore Professionista ONAOO interamente in italiano, sua seconda lingua, fonte di ulteriore orgoglio nel percorso di realizzazione. Essere un assaggiatore professionista dà lustro al marchio FIORE e una conoscenza senza precedenti degli oli di oliva ai suoi consumatori.

Patrick guida l’azienda nell’acquisto e nello sviluppo di una vasta gamma di oli extravergini di oliva attraverso esperienze di assaggio nei negozi disponibili per tutti i clienti.

Domenico Donato

Domenico è nato a Messina nel 1986 e si è laureato in scienze biologiche con indirizzo nutrizionale.

Attualmente, lavora come responsabile del laboratorio chimico per il controllo qualità dell’olio presso la “Manfredi Barbera e Figli SPA”, uno dei più noti frantoi della Sicilia.

Nel 2021 ha conseguito l’idoneità fisiologica all’assaggio e nel 2024 ha ottenuto il titolo di assaggiatore professionista O.N.A.O.O.

Margherita Chiaraviglio, originaria del Piemonte, è proprietaria e titolare, insieme al figlio Andrea Fresia, dell’azienda “Frantoio Fresia S.r.l.” sita in Chiusavecchia nell’entroterra imperiese.

Si è trovata catapultata nel mondo dell’olio di oliva dopo il matrimonio e, dopo la morte del marito, ha proseguito il suo lavoro e coltivato la sua passione nel campo olivicolo.

Margherita, dopo il corso tecnico, si iscrive a quello avanzato organizzato dalla Scuola ONAOO; nel 2023, superando l’esame finale, ottiene la qualifica di Assaggiatore Professionista di ONAOO.

Registro Internazionale

Studenti
0 +
Ore di Docenza
0 k+
Anni di Esperienza
0 +

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri
CORSO TECNICO UFFICIALE
00
Giorni
:
00
Ore
:
00
Minuti
:
00
Secondi

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.