Corso Online

online
Una vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filie...

CORSO TECNICO UFFICIALE

13 Ott / 
17 Ott
Milano
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...

Corso Olive da Tavola

29 Set / 
1 Ott
Verona
Il corso "Olive da Tavola" dell'ONAOO offre un'introduzione completa a questo...
Danielle Smith
( Italia )
41 Danielle Smith

PROFILO:

Danielle è nata in Inghilterra ma da oltre 35 anni vive in Italia. Dopo una laurea in Storia, lavora nel turismo.

La passione per le olive è iniziata con l’uliveto intorno al suo albergo sul lago di Como, poi per una sfida con il marito ha deciso di aprire un frantoio in alta montagna, a 1816 metri a Livigno, e da lì è iniziata l’avventura nel mondo dell’olio extravergine di oliva con la sua azienda “O’Liv”.

Prima di aprire l’azienda, per saperne di più, frequenta il corso tecnico dell’ONAOO nel 2020 e lì scopre la passione per l’assaggio dell’olio, qualificandosi per entrare nell’elenco nazionale dei tecnici ed esperti degli oli vergini ed extravergini di oliva nel 2022.

Dopo il corso di perfezionamento biennale è diventata felicemente assaggiatrice professionista di olio d’oliva nel 2024. È spesso presente all’ONAOO per le sessioni di assaggio perché ritiene che la formazione sia fondamentale per crescere come assaggiatore.

Nazione:

Italia

Città:

Como, Italia

Webpage:

--

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Giuseppe Caracci

Assaggiatore Professionista dal 2024

Müle Nebioglu

Sono nata nel 1981 a Eskisehir, Turchia. Sono sposata e ho tre figli. Nel 2003, mi sono laureata in Ingegneria alimentare presso l’Università di Uludağ. Nel 2006, ho completato la laurea magistrale in Ingegneria alimentare presso l’Università di Uludağ. Nel 2014, ho iniziato il dottorato in Ingegneria alimentare presso l’Università di Ege sulle tecnologie degli oli e dei grassi, oli di oliva e fenoli. Ho iniziato a dedicarmi agli studi per l’assaggio dell’olio d’oliva, una delle materie cui mi sono dedicata nel 2010, ed ho ottenuto il titolo di Assaggiatrice professionista di olio d’olive presso ONAOO, la prima scuola internazionale in Italia e numero uno nel mondo. Sto ancora continuando i miei studi. Ho organizzato corsi di formazione e workshop per l’assaggio di olio d’oliva con ONAOO nelle capitali più famose (Parigi, Roma, Barcellona, Amsterdam, Marocco, Tunisia e Istanbul).

Saskia Jankie

Saskia è nata nei Paesi Bassi e attualmente vive in Belgio con la sua amata famiglia, dove svolge la sua attività professionale. Ha conseguito la laurea in medicina presso l’Università di Anversa, specializzandosi in ginecologia e ostetricia. Oltre alla sua carriera medica, Saskia nutre una grande passione per la famiglia, lo sport, la creatività e la cucina.

Il suo amore per l’olio d’oliva è sbocciato durante i suoi viaggi, spingendola ad approfondire la conoscenza di questo prodotto naturale, ricco di proprietà benefiche per la salute. Per acquisire una formazione approfondita, ha frequentato i corsi dell’Istituto ONAOO di Imperia.

Nel 2024, dopo un intenso percorso formativo durato tre anni, Saskia ha ottenuto la qualifica di Assaggiatore Professionista. Determinata a sensibilizzare le persone sui numerosi benefici dell’olio d’oliva, sta ampliando attivamente la sua rete di contatti e seguendo con passione il percorso che questa straordinaria materia prima le offre.

Ha un particolare interesse per l’olio d’oliva croato, un’area che sta esplorando con grande curiosità.

Catherine Fogel

Catherine Fogel è impegnata nel campo della gastronomia dal 2002.

Nello stesso anno ha conosciuto l’ONAOO ed è diventata assaggiatrice. In seguito, nel 2005, ha completato un corso per panel leader organizzato dall’ONAOO, ottenendo la qualifica di panel leader. Nel 2018, dopo aver completato un corso di formazione avanzato, ha ottenuto la qualifica di assaggiatore professionista ONAOO.

Nel 2008, Catherine ha fondato “Olivoteque” per presentare ai consumatori oli d’oliva di qualità (www.Olivoteque.com). Fornisce inoltre servizi di consulenza a diverse aziende in Europa, assistendole nell’amministrazione e nell’approvvigionamento di prodotti di alta qualità.

Dal 2004 Catherine è giudice in diversi concorsi gastronomici, tra cui il World Cheese Awards, di cui si occupa dal 2008. È anche membro della Guild of International Cheesemongers. Nel 2011 è stata nominata ambasciatrice per i Paesi scandinavi.

Nel 2021 è stata nominata Chevalier de L’Ordre du Merite Agricole dal Ministero francese dell’Agricoltura e dell’Alimentazione. Collabora spesso con numerosi e rinomati chef europei.

Danielle è nata in Inghilterra ma da oltre 35 anni vive in Italia. Dopo una laurea in Storia, lavora nel turismo.

La passione per le olive è iniziata con l’uliveto intorno al suo albergo sul lago di Como, poi per una sfida con il marito ha deciso di aprire un frantoio in alta montagna, a 1816 metri a Livigno, e da lì è iniziata l’avventura nel mondo dell’olio extravergine di oliva con la sua azienda “O’Liv”.

Prima di aprire l’azienda, per saperne di più, frequenta il corso tecnico dell’ONAOO nel 2020 e lì scopre la passione per l’assaggio dell’olio, qualificandosi per entrare nell’elenco nazionale dei tecnici ed esperti degli oli vergini ed extravergini di oliva nel 2022.

Dopo il corso di perfezionamento biennale è diventata felicemente assaggiatrice professionista di olio d’oliva nel 2024. È spesso presente all’ONAOO per le sessioni di assaggio perché ritiene che la formazione sia fondamentale per crescere come assaggiatore.

Registro Internazionale

Studenti
0 +
Ore di Docenza
0 k+
Anni di Esperienza
0 +

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.