CORSO TECNICO UFFICIALE

25 / 
29 Set
Imperia
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...
Lagamba Elise
( Stati Uniti )

PROFILO:

Elise vive a Pittsburgh, in Pennsylvania, USA.

Dopo un percorso educativo durato tre anni, dal 2018 Elise è un Assaggiatore Professionista ONAOO.

La sua passione per l’olio di oliva è iniziata nel 2011 durante un’indagine sulla qualità dell’olio d’oliva nei supermarket locali.

La sua ricerca è sfociata in una domanda: l’olio d’oliva che si trova sugli scaffali è veramente extravergine? Elise è anche una viaggiatrice, buongustaia e cuoca autodidatta; ama educare gli altri su come trovare oli extravergini di oliva di qualità superiore, soprattutto nelle regioni dove non si produce olio di oliva per tradizione.

Nazione:

Stati Uniti

Città:

Washington

Webpage:

onaoo.com

email:

elise@countingsheepproductions.com

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Franceschini Sandro

Dal 1988 al 1993 Sandro ha lavorato come Buyer per “Despar Ceda Srl”.

Dal 1993 al 1999 ha lavorato come Category Manager per “Reggiana Alimentari”. Dal 1999 è stato Category Manager per “NORDICONAD”. Dal 2017 al 2020 è stato Direttore per “FIORFIORE CASH & CARRY Srl”.

Dal 2021 al 2022 è Category Manager per CURACASA; da agosto 2022 è referente per la Direzione Commerciale CONAD NORDOVEST con il Progetto Localismo.

Sandro è anche Assaggiatore Professionista ONAOO dal 2012.

Giribaldi Fabrizia

Assaggiatore Professionista di ONAOO dal 1991 e Revisore dei Conti.

Davletsina Liana

È Assaggiatore Professionista ONAOO dal 2017 e anche sommelier dell’olio e del vino, appassionata di cibo e di viaggio.

Ex avvocato, da 6 anni Liana ha stabilito in Italia la società di importazione alimentare ITALISKO SKONIO GURMANAI Ltd., concentrandosi sull’olio extravergine di oliva. Ha aperto tre negozi gourmet specializzati in prodotti italiani in Lituania.

Quattro anni fa in Lituania ha realizzato la prima scuola di olio di oliva, dove organizza corsi, eventi, degustazioni, cene di degustazione e promuove la coltura dell’olio di oliva. Rappresenta più di venti produttori di olio di oliva di qualità presenti sulla classifica dei migliori al mondo in Lituania.

Tre anni fa è stata premiata dalla guida internazionale di olio di oliva – Flos Olei – come miglior importatore del 2016.

Borel-Berta Emilie

Sono nata nel 1970, sono sposata e ho una figlia. Vivo a Linguizzetta, in Corsica, dove ho la mia attività. Nel 2014 sono diventata Gestore della SARL Moulin Oltremonti (Linguizzetta, Corsica), dove mi occupo della gestione del frantoio per olio d’oliva (Pieralisi a due fasi).

Sono produttrice di olio d’oliva e coltivatrice dal 2008. Ho creato l’azienda olearia da 35 ettari, con 15 ettari di uliveti, e un vivaio per la riproduzione di ulivi di varietà corsa. Dal 2004 al 2009 ho lavorato presso Hotel l’Atrachjata in Aleria (Corsica) come Direttrice.

Dal 1997 al 1998 sono stata Consulente per il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) in Bosnia-Erzegovina, Georgia, Azerbaigian e Armenia.

Dal 1995 al 1997 sono stata Consulente per AEDES in Tajikistan. Dal 1993 al 1995 sono stata Consulente tecnico per l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) in Angola.

Dal 2014 al 2017 ho seguito il percorso per diventare Assaggiatore Professionista in O.N.A.O.O. (Imperia, Italia). Dal 2000 al 2001 ho studiato Storia Antica presso l’Università di Corsica Pascal Paoli (Corte, Corsica). Dal 1998 al 2000 ho studiato Lettere Classiche (Greco e Latino) presso l’Università d’Aix-en Provence, Francia.

Dal 1992 al 1993 ho ottenuto la Laurea magistrale (MSc) in Economia Politica presso la London School of Economics di Londra, UK. Dal 1991 al 1992 ho frequentato il 1° anno di Scienze Politiche presso l’Istituto di studi politici in Aix-en-Provence, Francia.

Dal 1988 al 1991 ho conseguito la Laurea Triennale in Relazioni Internazionali presso l’Università del Sussex a Brighton, UK.
I was born in 1970, married and have a daughter. I live in Linguizzetta, Corsica, where I have my business. In 2014 I became the manager of the SARL Moulin

Registro Internazionale

0 +
Studenti
0 k+
Ore di Docenza
0 +
Anni di Esperienza

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Riproduci video

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri
CORSO TECNICO UFFICIALE
00
Giorni
:
00
Ore
:
00
Minuti
:
00
Secondi

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.