CORSO TECNICO UFFICIALE

25 / 
29 Set
Imperia
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...
MASTURZO ANTonino
( Italia )
MASTURZO ANTonino
masturzo-antonino

PROFILO:

Assaggiatore Professionista ONAOO dal 1989. È da oltre cento anni che operiamo nel campo dell’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA, un settore affascinante, impegnativo, soprattutto quando si ha per obiettivo la QUALITÀ. Il nostro lavoro trae spunto dall’immensa, innata passione per questo meraviglioso prodotto che da un secolo accomuna e coinvolge le diverse generazioni della famiglia MASTURZO.

Abbiamo alle spalle una storia lunga ma semplice: nasciamo ad Arola di Vico Equense, un ridente paesino della Penisola Sorrentina incastonato tra i Monti Lattari, noto per la sua aria salubre e fresca, per le sue sorgenti di acqua purissima, per il suo clima temperato e piacevole.

Già dalla seconda metà del 1800 i nostri Avi producevano latticini nel caseificio di famiglia, vino, noci e olio nei loro poderi proprietà per venderli, poi, nella vicina città di Napoli e, dagli inizi del 900 in America. Nel tempo, forse per naturale vocazione, le attenzioni della famiglia si concentrarono prevalentemente sull’olio di oliva.

urono così creati un primo sito produttivo a Napoli, poi a Caserta e infine, dopo la Seconda Guerra Mondiale, a Venosa in Basilicata, città natale del poeta Orazio che in più occasioni celebrò la vocazione bucolica di questa terra.

Nazione:

Italia

Città:

Roma

Webpage:

onaoo.com

email:

antonino@oliomasturzo.it

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Nebioĝlu Müge

Sono nata nel 1981 a Eskisehir, Turchia. Sono sposata e ho tre figli. Nel 2003, mi sono laureata in Ingegneria alimentare presso l’Università di Uludağ.

Nel 2006, ho completato la laurea magistrale in Ingegneria alimentare presso l’Università di Uludağ.

Nel 2014, ho iniziato il dottorato in Ingegneria alimentare presso l’Università di Ege sulle tecnologie degli oli e dei grassi, oli di oliva e fenoli. Dopo aver lavorato come Project Manager, nel 2003 in un’azienda privata, nel 2005 ho iniziato a fare riferimento al Ministero dell’Alimentazione, Agricoltura e Allevamento, Direttorato generale per la protezione e il controllo.

Nel 2007, mi sono stabilita a Bursa e ho iniziato a lavorare come ricercatrice professionista presso il Central Research Institute for Food and Feed Control (Istituto di Ricerca Centrale per il Controllo dell’Alimentazione) (con “tecnologie dell’olio” come area di competenza), dove lavoro tuttora.

Inoltre, sono responsabile per la creazione di progetti in collaborazione con Unione Europea e Turchia. Ho iniziato a dedicarmi agli studi per l’assaggio dell’olio d’oliva, una delle materie cui mi sono dedicata nel 2010, ed ho ottenuto il titolo di Assaggiatrice professionista di olio d’olive presso ONAOO, la prima scuola internazionale in Italia e numero uno nel mondo. Sto ancora continuando i miei studi.

Ho organizzato corsi di formazione e workshop per l’assaggio di olio d’oliva con ONAOO nelle capitali più famose (Parigi, Roma, Barcellona, Amsterdam, Marocco, Tunisia e Istanbul). Sono membro della giuria in diversi concorsi organizzati in diversi paesi e città del mondo, tra cui Tunisia, Parigi, Londra, Sanremo, Verona.

Sono stata co-organizzatrice e moderatrice di tre concorsi nel mondo dell’olio di oliva che si sono tenuti in Turchia. Ho preso parte a tre sessioni di formazione tenute come tutorial da ONAOO in Turchia e lavoro come assaggiatrice professionista di olio d’oliva e insegnante presso ONAOO.

Fogel Catherine

Catherine Fogel è nel mondo del cibo dal 2002. È Sourcing & Purchasing Manager del Gruppo C & E Gastro-Import Danimarca, IN Svezia e Norvegia.

È anche Fondatore di Olivoteque. Nel 2005 ha ottenuto il diploma di Capo Panel in un corso presso ONAOO. Catherine si occupa anche di educazione nel mondo dell’olio.

Catherine fa parte di una Scuola di Cucina ed è uno Chef Professionista. È anche Maître di Formaggi per “Guilde International des Fromagers” nel 2008 e 2011.

È ambasciatrice per i paesi Scandinavi. Nel 2004 è Giudice per concorsi internazionali di cibo e cucina.

Nel 2018 Catherine ha ottenuto la qualifica di Assaggiatore Professionista ONAOO.

Lepori Elena

Ho sviluppato la mia passione e ho mosso i primi passi nello straordinario mondo dell’extra-vergine in una tenuta di uliveti in Sicilia molti anni fa

Questa incredibile esperienza mi ha portato nel 2008 a voler creare la mia azienda di importazione e distribuzione all’ingrosso denominata “Lugano Fine Foods”, il cui obiettivo principale era, ed è tuttora, portare ai consumatori una nuova consapevolezza e apprezzamento per l’olio extra-vergine d’oliva di alta qualità, ma soprattutto fornendo orientamento informativo e formazione su come selezionare e degustare un olio extra-vergine d’oliva, a differenza della maggior parte degli altri esportatori.

La mia attività fornisce molti negozi di generi alimentari e gastronomici di alto livello nella grande area di Toronto, nel sud dell’Ontario, a Calgary e Vancouver.

Nell’ambito dei miei sforzi per educare i consumatori, collaboro regolarmente con gli uffici della Camera di Commercio Italiana e dell’ICE a Toronto per promuovere gli oli di oliva di qualità, attraverso eventi gastronomici in collaborazione con l’Italia. Ho lavorato con chef e importatori di vino, preparando serate speciali di degustazione che prevedevano l’abbinamento di cibo, olio extra-vergine di oliva e vino.

Inoltre, fornisco regolarmente consulenza mediante dimostrazioni e corsi di formazione tenuti nei nostri negozi partner di punta dove è disponibile un’ampia varietà di oli importati. Sono in contatto con ONAOO dal 2013, quando ho superato il corso di primo livello. Nel 2018 ho terminato il mio corso di secondo livello e sono diventata un assaggiatore professionista.

Christoff Hilda

Hilda è un’assaggiatrice professionista di olio d’oliva certificata dal 2017 e distributrice di olio extravergine d’oliva. È un’appassionata cuoca e panettiera casalinga! Condivide molti modi per cucinare e panificare con l’olio extravergine di oliva sul proprio sito e su YouTube su “I Want to Cook That”.

Registro Internazionale

0 +
Studenti
0 k+
Ore di Docenza
0 +
Anni di Esperienza

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Riproduci video

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri
CORSO TECNICO UFFICIALE
00
Giorni
:
00
Ore
:
00
Minuti
:
00
Secondi

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.