CORSO TECNICO UFFICIALE

25 / 
29 Set
Imperia
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...
Macchi Tomaso
( Italia )

PROFILO:

Tomaso, di origini vicentine, lavora per molti anni nel settore marketing di un’importante azienda produttrice di macchine.

Spinto dalla curiosità e dalla forte passione verso questo meraviglioso prodotto, l’olio di oliva, Tomaso decide di intraprendere un percorso formativo volto ad approfondire la sua conoscenza e affinare la tecnica dell’assaggio: per questo sa della Prima Scuola al mondo di analisi sensoriale, l’ONAOO.

Si iscrive in prima battuta al Corso Tecnico Ufficiale e ottiene l’Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio nel maggio 2018. Sempre più affascinato e volenteroso di imparare, si iscrive al Corso Avanzato: dopo due anni di studio mirati all’approfondimento dell’assaggio, nel giugno 2021 supera l’esame e ottiene così la qualifica di Assaggiatore Professionista di ONAOO.

Tomaso frequenta anche regolarmente le attività organizzate dalla Scuola di ONAOO ed è anche iscritto all’Elenco Nazionale di Tecnici ed Esperti di oli di oliva vergini ed extravergini.

Nazione:

Italia

Città:

Roma

Webpage:

onaoo.com

email:

tom_macc@yahoo.it

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Anfosso Giulio

Giulio è Assaggiatore Professionista ONAOO dal 1986 ed è anche Panelista ONAOO.

Mazzini Aldo

Aldo è Laureto in Economia Aziendale presso l’Università di Genova ed ha un Master in Comunicazione e PNL con certificazione della NLP Society di Richard Bandler. Si occupa di olio a livello professionale da ormai venti anni e oggi è uno dei 100 Panel Leader Ufficiali del Consiglio Oleicolo Internazionale (COI) e svolge attività di supporto aziendale in Italia e all’estero.

Ha esperienza nel settore oleario come Master Blender e verifica qualità avendo lavorato per aziende Italiane ed estere come la Deoleo/Carapelli e la Sugat Industries Ltd.

È assaggiatore professionista dal 2000; ha vinto il primo premio assoluto nel 2000 e nel 2001 del Concorso Nazionale “Il degustatore dell’anno” organizzato da ONAOO. Dal 2016 è Ideatore e Organizzatore del Concorso Internazionale Masters of Olive Oil International Contest (MOOOIC).

Ha partecipato a molteplici Giurie di concorsi Nazionali e Internazionali sia come membro di Giuria che come Panel Leader; ha partecipato come keynote speaker a molteplici convegni sull’olio in Italia e all’estero. Ha tenuto e tiene corsi di formazione Aziendali in Italia e all’estero in lingua italiana e inglese.

Marques Sandro

Sandro Marques è un docente in Studi Alimentari e autore di diversi libri, tra cui “La Guida agli Oli di Oliva Brasiliani” nella sua terza edizione.

Come assaggiatore di olio di oliva e scrittore, Sandro aiuta i produttori di olio a sviluppare la loro storia e la trama del marchio. Ha lavorato come apprendista in diversi ristoranti stellati Brasiliani e dal 2010 è giudice nei più impotanti concorsi culinari in Brasile.

Nel 2018 il suo libro “Desserts for Princesses” (Dolci per Principesse) è stato scelto dal Dipartimento Federale Brasiliano di Educazione per essere distribuito in tutta la nazione per il suo contenuto formativo.

Ha anche scritto “What do the astronauts eat?” (Cosa mangiano gli astronauti?), un libro per bambini che celebra il 50esimo anniversario della Missione Apollo. Sandro Marques è uno speaker internazionale e giudice di diverse competizioni olivicole. Nel 2016 diventa Socio di ONAOO, dove ha iniziato il suo percorso didattico.

Nel 2020 termina i suoi studi ottenendo la Qualifica di Assaggiatore Professionista ONAOO.

Lepori Elena

Ho sviluppato la mia passione e ho mosso i primi passi nello straordinario mondo dell’extra-vergine in una tenuta di uliveti in Sicilia molti anni fa

Questa incredibile esperienza mi ha portato nel 2008 a voler creare la mia azienda di importazione e distribuzione all’ingrosso denominata “Lugano Fine Foods”, il cui obiettivo principale era, ed è tuttora, portare ai consumatori una nuova consapevolezza e apprezzamento per l’olio extra-vergine d’oliva di alta qualità, ma soprattutto fornendo orientamento informativo e formazione su come selezionare e degustare un olio extra-vergine d’oliva, a differenza della maggior parte degli altri esportatori.

La mia attività fornisce molti negozi di generi alimentari e gastronomici di alto livello nella grande area di Toronto, nel sud dell’Ontario, a Calgary e Vancouver.

Nell’ambito dei miei sforzi per educare i consumatori, collaboro regolarmente con gli uffici della Camera di Commercio Italiana e dell’ICE a Toronto per promuovere gli oli di oliva di qualità, attraverso eventi gastronomici in collaborazione con l’Italia. Ho lavorato con chef e importatori di vino, preparando serate speciali di degustazione che prevedevano l’abbinamento di cibo, olio extra-vergine di oliva e vino.

Inoltre, fornisco regolarmente consulenza mediante dimostrazioni e corsi di formazione tenuti nei nostri negozi partner di punta dove è disponibile un’ampia varietà di oli importati. Sono in contatto con ONAOO dal 2013, quando ho superato il corso di primo livello. Nel 2018 ho terminato il mio corso di secondo livello e sono diventata un assaggiatore professionista.

Registro Internazionale

0 +
Studenti
0 k+
Ore di Docenza
0 +
Anni di Esperienza

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Riproduci video

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri
CORSO TECNICO UFFICIALE
00
Giorni
:
00
Ore
:
00
Minuti
:
00
Secondi

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.