CORSO TECNICO UFFICIALE

25 / 
29 Set
Imperia
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...
Marques Sandro
( Brasile )
marques-sandro

PROFILO:

Sandro Marques è un docente in Studi Alimentari e autore di diversi libri, tra cui “La Guida agli Oli di Oliva Brasiliani” nella sua terza edizione.

Come assaggiatore di olio di oliva e scrittore, Sandro aiuta i produttori di olio a sviluppare la loro storia e la trama del marchio. Ha lavorato come apprendista in diversi ristoranti stellati Brasiliani e dal 2010 è giudice nei più impotanti concorsi culinari in Brasile.

Nel 2018 il suo libro “Desserts for Princesses” (Dolci per Principesse) è stato scelto dal Dipartimento Federale Brasiliano di Educazione per essere distribuito in tutta la nazione per il suo contenuto formativo.

Ha anche scritto “What do the astronauts eat?” (Cosa mangiano gli astronauti?), un libro per bambini che celebra il 50esimo anniversario della Missione Apollo. Sandro Marques è uno speaker internazionale e giudice di diverse competizioni olivicole. Nel 2016 diventa Socio di ONAOO, dove ha iniziato il suo percorso didattico.

Nel 2020 termina i suoi studi ottenendo la Qualifica di Assaggiatore Professionista ONAOO.

Nazione:

Brasile

Città:

Brasilia

Webpage:

onaoo.com

email:

sandro.marques@umlitrodeazeite.com.br

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

O’brien Patrick

Patrick J. O’Brien è Direttore Marketing di FIORE Artisan Olive Oils & Vinegars, negozio importatore e rivenditore al dettaglio fondato da sua moglie Nancy in Bar Harbor nel Maine nel 2009. FIORE si è ingrandito negli ultimi 13 anni con altri due negozi nel Maine, tre tasting bar e 40 rivenditori autorizzati negli Stati Uniti.

Un’evoluzione nell’approvvigionamento è iniziata 8 anni fa con l’acquisto di tutti gli oli extra vergini di oliva stagionali FIORE da piccoli produttori con i quali Patrick e Nancy hanno stretto amicizia.

Nancy regalò a Patrick il corso di ONAOO e negli ultimi tre anni ha partecipato alle lezioni a Imperia, online e l’ottenimento del certificato di Assaggiatore Professionista ONAOO interamente in italiano, sua seconda lingua, fonte di ulteriore orgoglio nel percorso di realizzazione.

Essere un assaggiatore professionista dà lustro al brand FIORE e una conoscenza senza precedenti degli oli di oliva ai suoi consumatori. Patrick guida l’azienda nell’acquisto e nella promozione di una vasta gamma di oli extravergini di oliva attraverso assaggi e di esperienze di assaggio nei negozi disponibili per tutti i clienti.

Masciulli Meyer Antonella

Sono Assaggiatrice Professionista ONAOO dal 2017 e faccio parte del FOCUS GROUP, un gruppo di Assaggiatori Professionisti formati da ONAOO per i corsi divulgativi.

Dopo aver conseguito la licenza sensoriale, sono membro e giudice del Panel svizzero di Olio d’oliva (SOP) presso ZHAW School of Life Sciences and Facility Management dal 2002.

Sono giudice allo ZHAW International Olive Oil Award dal 2002 e in altre competizioni internazionali. Sono titolare e CEO della “Mitera GmbH”: produttrice di olio di oliva di una qualità millenaria cretese, DNA approved sia a Creta che in Umbria. Sono anche Nutrizionista.

Puhk Veronica

Veronica ha iniziato la sua carriera in Estonia come Responsabile di Marketing per una delle più grandi aziende di cosmetici al mondo.

Dopo la nascita del primo figlio nel 2016, ha sostituito i sui tacchi a spillo con un paio di stivali Hunter e ha comprato una piccola azienda agricola in Italia per diventare un olivicoltore.

Adesso Veronica esporta in Estonia il suo olio extra vergine di oliva di famiglia: “CASA FONTESTATE”.

Ogni raccolta che viene imbottigliata ha una nuova etichetta realizzata da uno dei più grandi artisti Estoni, la quale ogni anno rende unica e indimenticabile l’esperienza di acquisto.

Nel 2022 termina il percorso formativo nella Scuola di ONAOO diventando un Assaggiatore Professionista e completa anche un programma di Sommelier dell’Olio a Londra.

De Marco Giovanni

Giovanni nasce e cresce a Caserta. Le sue radici e l’amore per la sua terra lo hanno spinto ad aprire una realtà imprenditoriale moderna ai piedi dei Monti Trebulani, a Pontelatone (Caserta), nella quale attraverso un percorso di recupero, tutela e valorizzazione degli esemplari di ulivi più indicativi e antichi, incoraggia lo sviluppo di aree marginali, assolvendo la notevole funzione di difesa della biodiversità.

Nel 2018 decide di frequentare il Corso Tecnico Ufficiale della Scuola ONAOO superando le Prove Selettive e ottenendo l’Attestato di Idoneità Fisiologica.

Per approfondire la conoscenza e affinare la tecnica, nel 2019 decide di intraprendere un percorso formativo più approfondito: si iscrive al Corso Avanzato e nel 2021, superati gli esami finali, ottiene la qualifica di Assaggiatore Professionista di ONAOO.

Ha inoltre partecipato ad alcune attività organizzate dalla Scuola, come ad esempio il Meeting di ONAOO nel 2020 e alcune sessioni di assaggio online.

Registro Internazionale

0 +
Studenti
0 k+
Ore di Docenza
0 +
Anni di Esperienza

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Riproduci video

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri
CORSO TECNICO UFFICIALE
00
Giorni
:
00
Ore
:
00
Minuti
:
00
Secondi

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.