Corso Online

online
Una vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filie...

CORSO TECNICO UFFICIALE

23 Mar / 
27 Mar
Imperia
Per diventare assaggiatori professionisti, come primo step, è fondamentale is...

Corso Olive da Tavola

16 Feb / 
18 Feb
Andria
Le olive non sono tutte uguali: saperle distinguere è una professione. La qua...
Michelle Ruata
( Italia )
Ruata_Michelle

PROFILO:

Michelle, nata nel 1997, è laureata in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Torino. Nel 2020 ha superato le prove selettive al termine del Corso Tecnico Ufficiale per Assaggiatori Olio di Oliva conseguendo l’Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio. Nel 2022, a seguito del superamento del corso avanzato, ha ottenuto il titolo di assaggiatore Professionista di ONAOO. A oggi lavora presso l’oleificio di famiglia, la F.lli Ruata S.p.a. di Baldissero d’Alba (Cuneo, Piemonte).

Nazione:

Italia

Città:

Cuneo

Webpage:

onaoo.com

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Philippe Bruyninckx

Nato in un paese dove il burro è il re e la maionese è la regina, Philippe è rimasto piacevolmente sorpreso dal magnifico gusto e dalla piacevolezza dell’olio extra vergine di oliva durante le sue vacanze nel sud est di Creta negli anni ’80.

All’epoca lavorava nel settore di ingegneria di prodotto in una multinazionale, ma era pronto per un cambiamento.

Ha iniziato a importare questo delizioso prodotto e si è posto la sfida di far assaggiare alle persone amanti del burro del suo paese questo dono della natura. Come pilota di elicotteri, sapeva che era possibile volare senza un motore, ma non senza conoscenze e abilità.

Comprese rapidamente che era necessario un nuovo supporto per raggiungere i suoi obiettivi. Perciò ha bussato alle porte di ONAOO. Grazie alla dedizione degli insegnanti, ha intrapreso un affascinante percorso di apprendimento, durato 3 anni.

Gli è piaciuto sviluppare le sue capacità e conoscenze, e grazie a questo supporto, ha visto crescere la sua attività. Tramite la vendita al dettaglio, a ristoranti, vendite dirette e il negozio web, distribuisce due superbi marchi di olio extra vergine d’oliva, uno greco e uno spagnolo. Olijfwinkel.be è il suo punto di partenza, accanto alla sua compagnia Techtel.be.

Eva Collini

Eva Collini nasce a Torino, città storicamente legata al mondo industriale dell’Automobile.

Dopo aver lavorato quindici anni come Ingegnere Qualità nel settore Automotive, decide di cambiare strada, abbandonare la propria carriera per dare vita ad un progetto legato all’Extravergine.

Dopo un periodo di avvicinamento da autodidatta, si iscrive in ONAOO per il corso tecnico ottenendo l’idoneità fisiologica e poi per il corso avanzato diventando Assaggiatore Professionista nel 2023. Nel frattempo, Eva avvia il proprio progetto indipendente e prende vita l’unica oleoteca del Piemonte: L’EVO di Eva.

A distanza di qualche anno, l’oleoteca incrementa il numero dei propri clienti, aiutando a diffondere la cultura olearia. Oltre alla possibilità di acquistare oli di alta qualità, principalmente italiani, è possibile organizzare degustazioni guidate e comprare diversi prodotti a base EVO (alimentari e cosmetici), consultare libri e guide legati al mondo dell’olio.

Eva è anche iscritta nell’Elenco Nazionale tecnici ed esperti assaggiatori olio di oliva presso la Camera di Commercio di Brescia.

Giovanni Amoretti

Giovanni nasce a Imperia nel 1994 e rappresenta la quarta generazione di oleari della famiglia Amoretti portando avanti con impegno e dedizione l’azienda storica di famiglia.

Oltre ad essere responsabile del marketing e della produzione, si occupa della selezione degli olii e dei blend interni al fine di curare il profilo organolettico e mantenere sempre un’alta qualità del prodotto finale.

Assaggiatore ONAOO da molti anni perché ha riscontrato nel suo lavoro soprattutto una passione, convinto che la giusta comunicazione possa aiutare a elevare questo affascinante prodotto da mero condimento a ingrediente centrale della nostra tavola.

Giuseppe Caracci

Assaggiatore Professionista dal 2024

Michelle, nata nel 1997, è laureata in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Torino. Nel 2020 ha superato le prove selettive al termine del Corso Tecnico Ufficiale per Assaggiatori Olio di Oliva conseguendo l’Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio. Nel 2022, a seguito del superamento del corso avanzato, ha ottenuto il titolo di assaggiatore Professionista di ONAOO. A oggi lavora presso l’oleificio di famiglia, la F.lli Ruata S.p.a. di Baldissero d’Alba (Cuneo, Piemonte).

Registro Internazionale

Studenti
0 +
Ore di Docenza
0 k+
Anni di Esperienza
0 +

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.