Corso Online

online
Una vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filie...

CORSO TECNICO UFFICIALE

23 Mar / 
27 Mar
Imperia
Per diventare assaggiatori professionisti, come primo step, è fondamentale is...

Corso Olive da Tavola

16 Feb / 
18 Feb
Andria
Le olive non sono tutte uguali: saperle distinguere è una professione. La qua...
Müle Nebioglu
( Turchia )
nebioglu

PROFILO:

Sono nata nel 1981 a Eskisehir, Turchia. Sono sposata e ho tre figli. Nel 2003, mi sono laureata in Ingegneria alimentare presso l’Università di Uludağ. Nel 2006, ho completato la laurea magistrale in Ingegneria alimentare presso l’Università di Uludağ. Nel 2014, ho iniziato il dottorato in Ingegneria alimentare presso l’Università di Ege sulle tecnologie degli oli e dei grassi, oli di oliva e fenoli. Dopo aver lavorato come Project Manager, nel 2003 in un’azienda privata, nel 2005 ho iniziato a fare riferimento al Ministero dell’Alimentazione, Agricoltura e Allevamento, Direttorato generale per la protezione e il controllo. Nel 2007, mi sono stabilita a Bursa e ho iniziato a lavorare come ricercatrice professionista presso il Central Research Institute for Food and Feed Control (Istituto di Ricerca Centrale per il Controllo dell’Alimentazione) (con “tecnologie dell’olio” come area di competenza), dove lavoro tuttora. Inoltre, sono responsabile per la creazione di progetti in collaborazione con Unione Europea e Turchia. Ho iniziato a dedicarmi agli studi per l’assaggio dell’olio d’oliva, una delle materie cui mi sono dedicata nel 2010, ed ho ottenuto il titolo di Assaggiatrice professionista di olio d’olive presso ONAOO, la prima scuola internazionale in Italia e numero uno nel mondo. Sto ancora continuando i miei studi. Ho organizzato corsi di formazione e workshop per l’assaggio di olio d’oliva con ONAOO nelle capitali più famose (Parigi, Roma, Barcellona, Amsterdam, Marocco, Tunisia e Istanbul). Sono membro della giuria in diversi concorsi organizzati in diversi paesi e città del mondo, tra cui Tunisia, Parigi, Londra, Sanremo, Verona. Sono stata co-organizzatrice e moderatrice di tre concorsi nel mondo dell’olio di oliva che si sono tenuti in Turchia. Ho preso parte a tre sessioni di formazione tenute come tutorial da ONAOO in Turchia e lavoro come assaggiatrice professionista di olio d’oliva e insegnante presso ONAOO.

Nazione:

Turchia

Città:

Adalet

Webpage:

onaoo.com

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Emilie Borel Berta

Sono nata nel 1970, sono sposata e ho una figlia. Vivo a Linguizzetta, in Corsica, dove ho la mia attività. Nel 2014 sono diventata Gestore della SARL Moulin Oltremonti (Linguizzetta, Corsica), dove mi occupo della gestione del frantoio per olio d’oliva (Pieralisi a due fasi). Sono produttrice di olio d’oliva e coltivatrice dal 2008. Ho creato l’azienda olearia da trentacinque ettari, con quindici ettari di uliveti, e un vivaio per la riproduzione di ulivi di varietà corsa. Dal 2014 al 2017 ho seguito il percorso per diventare Assaggiatore Professionista in O.N.A.O.O.

Mette Andreasen

Lavoro con e vendo olio extravergine di oliva (EVOO) ai clienti dal 2018. Il mondo dell’olio d’oliva sta suscitando un interesse sempre crescente tra i consumatori, e sono appassionata nel contribuire a questa crescita. Mi impegno a continuare ad apprendere e a restare aggiornata in questo settore, per poter condividere conoscenze utili con i consumatori finali — aiutandoli a comprendere l’importanza dell’EVOO, soprattutto per quanto riguarda i suoi benefici per la salute.

Valentina Taioli

Valentina, nata a Verona nel 1989, studia con ONAOO dal 2020.

È laureata in Scienze e Tecnologie alimentari e da dieci anni lavora nel settore come controllo qualità. Curiosa dei sapori e profumi che la terra offre, spinge la sua forte passione per questo meraviglioso prodotto: l’olio extra vergine di oliva. Decide così di intraprendere un percorso formativo volto ad approfondire la sua conoscenza e affinare la tecnica dell’assaggio.

Dopo il corso tecnico ufficiale, che le ha rilasciato l’attestato di idoneità fisiologica all’assaggio, e dopo il superamento dell’esame del corso avanzato biennale, ottiene la qualifica di assaggiatore professionista di ONAOO ed è inserita nel registro internazionale degli assaggiatori professionisti.

Aldo Mazzini

Aldo è Laureato in Economia Aziendale presso l’Università di Genova ed ha un Master in comunicazione e PNL con certificazione della NLP Society del Dr. Richard Bandler.
Si occupa di Olio e Qualità a livello professionale da ormai 20 anni.

Nel 2023 e 2024 è stato inserito nella lista ufficiale del 110 Panel Leader riconosciuti dal Consiglio Oleicolo Internazionale (C.O.I.) e è anche Capo Panel MASAF in Italia dal 2023 dirigendo il Panel Federolio 4.
Ha esperienza professionale nel settore come Master Blender e controllo qualità avendo collaborato con aziende di primaria importanza in Italia ed all’estero come la DEOLEO / CARAPELLI, il gruppo SUGAT Industries LTD ed altre.

È assaggiatore professionista ONAOO dal 2000 anno in cui fu inserito nel Panel della CCIAA di Imperia per la certificazione dell’olio DOP e vinse il prestigioso primo premio assoluto nel Concorso Nazionale organizzato dall’ONAOO “Il degustatore dell’anno”; titolo assoluto ri-vinto anche nel 2021.

Dal 2016 è ideatore ed organizzatore del Concorso Internazionale Monte Carlo Masters of Olive Oil (MOOOIC). Ha partecipato come giudice e come Capo Panel in molteplici concorsi nazionali ed internazionali in Italia, Turchia, Israele, Tunisia, Marocco, Algeria e Sud Africa.

Negli anni ha partecipato come “guest lecturer e docente” in convegni pubblici, aziendali e universitari in paesi diversi: Italia, Israele, Sud Africa, Turchia, Tunisia, Arabia Saudita…; nel 2023 è uscito il suo primo libro divulgativo: “EVOO 99+1 Domande per conoscere davvero l’olio da olive”.

Svolge attività di consulenza aziendale e di formazione organizzando corsi per privati ed aziende in Italia ed all’estero in lingua italiana ed inglese.

Sono nata nel 1981 a Eskisehir, Turchia. Sono sposata e ho tre figli. Nel 2003, mi sono laureata in Ingegneria alimentare presso l’Università di Uludağ. Nel 2006, ho completato la laurea magistrale in Ingegneria alimentare presso l’Università di Uludağ. Nel 2014, ho iniziato il dottorato in Ingegneria alimentare presso l’Università di Ege sulle tecnologie degli oli e dei grassi, oli di oliva e fenoli. Ho iniziato a dedicarmi agli studi per l’assaggio dell’olio d’oliva, una delle materie cui mi sono dedicata nel 2010, ed ho ottenuto il titolo di Assaggiatrice professionista di olio d’olive presso ONAOO, la prima scuola internazionale in Italia e numero uno nel mondo. Sto ancora continuando i miei studi. Ho organizzato corsi di formazione e workshop per l’assaggio di olio d’oliva con ONAOO nelle capitali più famose (Parigi, Roma, Barcellona, Amsterdam, Marocco, Tunisia e Istanbul).

Registro Internazionale

Studenti
0 +
Ore di Docenza
0 k+
Anni di Esperienza
0 +

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.