Corso Online

online
Una vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filie...

CORSO TECNICO UFFICIALE

23 Mar / 
27 Mar
Imperia
Per diventare assaggiatori professionisti, come primo step, è fondamentale is...

Corso Olive da Tavola

16 Feb / 
18 Feb
Andria
Le olive non sono tutte uguali: saperle distinguere è una professione. La qua...
Mario Turri
( Italia )

PROFILO:

Mario è nato a Verona ed è sposato con due figli, Valentina e Matteo. Dopo il diploma di tecnico commerciale, da sempre a contatto con il frantoio, ha svolto in esso molti ruoli nei vari settori e per ultimo quello di “DIRETTORE DELLA PRODUZIONE”. Attento alla qualità, sostenitore del confronto per crescere e alla diffusione della cultura dell’olio nel 1985 ha frequentato il primo Corso Tecnico di ONAOO, cui sono seguiti negli anni successivi altri corsi di perfezionamento. Dal 2004 è iscritto nell’Elenco Nazionale dei tecnici esperti degli oli vergini ed extra vergini. Nel 2005 ottiene l’iscrizione come Assaggiatore Professionista nell’Albo di ONAOO e frequenta regolarmente i corsi di aggiornamento e sedute di assaggio organizzati dalla Scuola. Dal 2006 al 2018 è stato membro del consiglio di amministrazione ONAOO; dal 2019 è diventato parte del Consiglio come Proboviro.

Nazione:

Italia

Città:

Grezzana

Webpage:

onaoo.com

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Elia Pellegrino

Elia Pellegrino è nato a Bari il 17/02/1968, e oggi risiede ad Andria (BT).

È coniugato con due figli, diplomato come Ragioniere programmatore. Elia è assaggiatore professionista ONAOO dal 1997. È amministratore unico dell’Azienda Olearia PELLEGRINO1890 S.r.l. dal 1991 (www.oliopellegrino.it). È imprenditore agricolo di un’azienda unipersonale.

Elia è Presidente di AIFO dal 2022; in precedenza, dal 2012, era il Vice presidente (www.associazionefrantoiani.it). Dal 2018 è Vice presidente di OP Aproli Bari scarl (www.aproli.it) e consigliere di amministrazione di Filiera Olivicola Olearia Italiana FOOI. Dal 2021 è consigliere di amministrazione di Consorzio Olio IGP Puglia.

Edmondo Minisci

Edmondo Minisci è Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O. e Consigliere.

David Neuman

La vasta esperienza nel settore dell’olio d’oliva di David include molti anni di studio presso la più antica scuola olearia del mondo, l’O.N.A.O.O (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva) con sede a Imperia, in Italia, un istituto accreditato dall’International Olive Council. Ha conseguito la qualifica di Panel Taster qualificato e di Assaggiatore Tecnico di Livello 1 ONAOO nel 2012, oltre ad essere Assaggiatore Professionista dal 2018.

Philippe Bruyninckx

Nato in un paese dove il burro è il re e la maionese è la regina, Philippe è rimasto piacevolmente sorpreso dal magnifico gusto e dalla piacevolezza dell’olio extra vergine di oliva durante le sue vacanze nel sud est di Creta negli anni ’80.

All’epoca lavorava nel settore di ingegneria di prodotto in una multinazionale, ma era pronto per un cambiamento.

Ha iniziato a importare questo delizioso prodotto e si è posto la sfida di far assaggiare alle persone amanti del burro del suo paese questo dono della natura. Come pilota di elicotteri, sapeva che era possibile volare senza un motore, ma non senza conoscenze e abilità.

Comprese rapidamente che era necessario un nuovo supporto per raggiungere i suoi obiettivi. Perciò ha bussato alle porte di ONAOO. Grazie alla dedizione degli insegnanti, ha intrapreso un affascinante percorso di apprendimento, durato 3 anni.

Gli è piaciuto sviluppare le sue capacità e conoscenze, e grazie a questo supporto, ha visto crescere la sua attività. Tramite la vendita al dettaglio, a ristoranti, vendite dirette e il negozio web, distribuisce due superbi marchi di olio extra vergine d’oliva, uno greco e uno spagnolo. Olijfwinkel.be è il suo punto di partenza, accanto alla sua compagnia Techtel.be.

Mario è nato a Verona ed è sposato con due figli, Valentina e Matteo. Dopo il diploma di tecnico commerciale, da sempre a contatto con il frantoio, ha svolto in esso molti ruoli nei vari settori e per ultimo quello di “DIRETTORE DELLA PRODUZIONE”. Attento alla qualità, sostenitore del confronto per crescere e alla diffusione della cultura dell’olio nel 1985 ha frequentato il primo Corso Tecnico di ONAOO, cui sono seguiti negli anni successivi altri corsi di perfezionamento. Dal 2006 al 2018 è stato membro del consiglio di amministrazione ONAOO; dal 2019 è diventato parte del Consiglio come Proboviro.

Registro Internazionale

Studenti
0 +
Ore di Docenza
0 k+
Anni di Esperienza
0 +

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.