Corso Online

online
Una vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filie...

CORSO TECNICO UFFICIALE

13 Ott / 
17 Ott
Milano
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...

Corso Olive da Tavola

29 Set / 
1 Ott
Verona
Il corso "Olive da Tavola" dell'ONAOO offre un'introduzione completa a questo...
Alessandro Boeri
( Italia )
Alessandro Boeri
BOERI-ALESSANDRO

PROFILO:

Dal settembre 1995, data della mia nascita, sono sempre stato nel frantoio della mia famiglia: prima come spettatore incredulo e inconsapevole, in seguito come addetto alla merenda a base di pane e olio. Oltre a seguire la produzione, ora mi occupo dell’area commerciale dell’attività. Rappresento la quinta generazione della nostra azienda di famiglia “Olio Boeri”, un frantoio storico situato a Taggia alle porte della ripidissima Valle Argentina patria dell’oliva Taggiasca. Da sempre innamorato del buon cibo, nel 2018 ho conseguito la Laura con Lode in Scienze degli Alimenti presso l’Università degli Studi di Parma. A giugno del 2019 ho iniziato il mio percorso formativo presso la Scuola ONAOO, terminato nel 2022 diventando un Assaggiatore Professionista qualificato da ONAOO. Reputo l’olio extra vergine di oliva non solo un condimento, ma un veicolo di concetti in grado di raccontare storie.

Nazione:

Italia

Città:

Imperia

Webpage:

https://www.olioboeri.com/

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Giulio Surci

Assaggiatore Professionista dal 2024

Pio Maria Costa

Nel 1996 diplomato Assaggiatore Professionista ONAOO. Dal 1998 Membro Panel Test ufficiale della Camera di Commercio di Genova. Dal 2006 membro del Consiglio Direttivo ONAOO, inoltre ha partecipato ai concorsi organizzati da ONAOO come il DEGUSTATORE DELL’ANNO e WORLDWIDE OLIVE OIL TASTER’ CHALLENGE.

Catherine Fogel

Catherine Fogel è impegnata nel campo della gastronomia dal 2002.

Nello stesso anno ha conosciuto l’ONAOO ed è diventata assaggiatrice. In seguito, nel 2005, ha completato un corso per panel leader organizzato dall’ONAOO, ottenendo la qualifica di panel leader. Nel 2018, dopo aver completato un corso di formazione avanzato, ha ottenuto la qualifica di assaggiatore professionista ONAOO.

Nel 2008, Catherine ha fondato “Olivoteque” per presentare ai consumatori oli d’oliva di qualità (www.Olivoteque.com). Fornisce inoltre servizi di consulenza a diverse aziende in Europa, assistendole nell’amministrazione e nell’approvvigionamento di prodotti di alta qualità.

Dal 2004 Catherine è giudice in diversi concorsi gastronomici, tra cui il World Cheese Awards, di cui si occupa dal 2008. È anche membro della Guild of International Cheesemongers. Nel 2011 è stata nominata ambasciatrice per i Paesi scandinavi.

Nel 2021 è stata nominata Chevalier de L’Ordre du Merite Agricole dal Ministero francese dell’Agricoltura e dell’Alimentazione. Collabora spesso con numerosi e rinomati chef europei.

Ilknur Turkeli Civelek

Oltre alla sua carriera imprenditoriale come Ingegnere Civile ed Economo, dal 2004 Ilknur ha inseguito la sua ambizione di imparare di più sulle piante e sulle spezie della sua terra natia, la Turchia, e sulla loro importanza nutrizionale ottenendo una Laurea in Agricoltura e Arti Culinarie.

Crescere sulla costa Egea dell’Anatolia tra antichi uliveti la portò a diventare un Sommelier certificato dell’olio e nel 2019 inizia il suo percorso nella Scuola ONAOO terminato nel 2022 diventando un Assaggiatore Professionista.

Al momento gestisce delle masterclass ed è consulente sullo stile di vita mediterraneo, specializzata sull’assaggio dell’olio di oliva e il suo utilizzo in cucina come chef. È anche consulente aziendale in Inghilterra.

Rappresento la quinta generazione della nostra azienda di famiglia “Olio Boeri”, un frantoio storico situato a Taggia alle porte della ripidissima Valle Argentina patria dell’oliva Taggiasca. Da sempre innamorato del buon cibo, nel 2018 ho conseguito la Laura con Lode in Scienze degli Alimenti presso l’Università degli Studi di Parma. A giugno del 2019 ho iniziato il mio percorso formativo presso la Scuola ONAOO, terminato nel 2022 diventando un Assaggiatore Professionista qualificato da ONAOO.

Registro Internazionale

Studenti
0 +
Ore di Docenza
0 k+
Anni di Esperienza
0 +

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.