Corso Online

online
Una vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filie...

Corso Olive da Tavola

29 Set / 
1 Ott
Verona
Il corso "Olive da Tavola" dell'ONAOO offre un'introduzione completa a questo...

CORSO TECNICO UFFICIALE

13 Ott / 
17 Ott
Milano
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...
Dino Calzia
( Italia )

PROFILO:

Dino è iscritto all’Organizzazione dal 1989 ed è Assaggiatore Professionista dal 1991. Dino è anche membro del Comitato di Assaggio (Panel) di ONAOO.

Nazione:

Italia

Città:

Imperia

Webpage:

onaoo.com

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Najeeb Yaser

Najeeb è un professionista bancario di grande esperienza, la cui competenza va ben oltre il settore finanziario.

Pur avendo ottenuto notevoli successi nella sua carriera, la sua vera passione risiede nell’arte e nella scienza dell’olio d’oliva, una vocazione profondamente radicata nell’eredità familiare e nelle tradizioni ricche della Palestina.

Spinto da questo legame, ha intrapreso un percorso formativo presso la Scuola ONAOO, concludendolo nel 2024 con il conseguimento della qualifica di assaggiatore professionista, diventando il primo palestinese a ottenere tale riconoscimento. Originario della storica cittadina di Birzeit, il cui nome significa “pozzo dell’olio d’oliva”, Najeeb è cresciuto immerso nell’eredità della coltivazione dell’olivo.

La sua famiglia è co-proprietaria di un frantoio nel nord della Palestina, dove unisce generazioni di conoscenza a tecniche moderne e sostenibili per produrre un olio d’oliva di eccezionale qualità. Il percorso di Najeeb riflette il profondo e duraturo legame tra le persone, la terra e uno dei suoi simboli più venerati: l’albero d’olivo.

Mario Turri

Mario è nato a Verona ed è sposato con due figli, Valentina e Matteo. Dopo il diploma di tecnico commerciale, da sempre a contatto con il frantoio, ha svolto in esso molti ruoli nei vari settori e per ultimo quello di “DIRETTORE DELLA PRODUZIONE”. Attento alla qualità, sostenitore del confronto per crescere e alla diffusione della cultura dell’olio nel 1985 ha frequentato il primo Corso Tecnico di ONAOO, cui sono seguiti negli anni successivi altri corsi di perfezionamento. Dal 2006 al 2018 è stato membro del consiglio di amministrazione ONAOO; dal 2019 è diventato parte del Consiglio come Proboviro.

Diana Coolegem

Nel 2019, Diana e suo marito hanno avviato un piccolo oliveto nelle Marche, in Italia.

Nel corso degli anni, il significativo incremento della produzione ha portato alla cessione della loro attività nei Paesi Bassi. Attualmente, si stanno concentrando esclusivamente sulla produzione di olio extravergine di oliva in Italia, con il marchio Di Lorenzetto, che è noto per la sua eccellente qualità.

Per perfezionare ulteriormente la qualità del loro olio e acquisire una conoscenza più approfondita delle varietà, dei sapori, delle proprietà salutistiche e dei difetti dell’olio d’oliva, Diana ha deciso di intraprendere un percorso formativo. Ha iniziato con un corso di assaggio a Madrid, seguito da un corso tecnico e uno avanzato presso l’O.N.A.O.O., concludendo il suo percorso nel novembre 2024 con l’ottenimento della qualifica di Assaggiatore Professionista.

Nel 2024 ha anche conseguito la certificazione di sommelier dell’olio d’oliva presso l’International Culinary Institute di New York. Dal 2019, Diana è membro del panel “Olive Oil Institute” dei Paesi Bassi. Inoltre, tiene regolarmente workshop e masterclass per scuole, chef, cuochi dilettanti e appassionati di olio d’oliva, sia nei Paesi Bassi che in Italia.

Aldo Mazzini

Aldo è Laureato in Economia Aziendale presso l’Università di Genova ed ha un Master in comunicazione e PNL con certificazione della NLP Society del Dr. Richard Bandler.
Si occupa di Olio e Qualità a livello professionale da ormai 20 anni.

Nel 2023 e 2024 è stato inserito nella lista ufficiale del 110 Panel Leader riconosciuti dal Consiglio Oleicolo Internazionale (C.O.I.) e è anche Capo Panel MASAF in Italia dal 2023 dirigendo il Panel Federolio 4.
Ha esperienza professionale nel settore come Master Blender e controllo qualità avendo collaborato con aziende di primaria importanza in Italia ed all’estero come la DEOLEO / CARAPELLI, il gruppo SUGAT Industries LTD ed altre.

È assaggiatore professionista ONAOO dal 2000 anno in cui fu inserito nel Panel della CCIAA di Imperia per la certificazione dell’olio DOP e vinse il prestigioso primo premio assoluto nel Concorso Nazionale organizzato dall’ONAOO “Il degustatore dell’anno”; titolo assoluto ri-vinto anche nel 2021.

Dal 2016 è ideatore ed organizzatore del Concorso Internazionale Monte Carlo Masters of Olive Oil (MOOOIC). Ha partecipato come giudice e come Capo Panel in molteplici concorsi nazionali ed internazionali in Italia, Turchia, Israele, Tunisia, Marocco, Algeria e Sud Africa.

Negli anni ha partecipato come “guest lecturer e docente” in convegni pubblici, aziendali e universitari in paesi diversi: Italia, Israele, Sud Africa, Turchia, Tunisia, Arabia Saudita…; nel 2023 è uscito il suo primo libro divulgativo: “EVOO 99+1 Domande per conoscere davvero l’olio da olive”.

Svolge attività di consulenza aziendale e di formazione organizzando corsi per privati ed aziende in Italia ed all’estero in lingua italiana ed inglese.

Dino è iscritto all’Organizzazione dal 1989 ed è Assaggiatore Professionista dal 1991. Dino è anche membro del Comitato di Assaggio (Panel) di ONAOO.

Registro Internazionale

Studenti
0 +
Ore di Docenza
0 k+
Anni di Esperienza
0 +

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.