Corso Online

online
Una vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filie...

CORSO TECNICO UFFICIALE

31 Mar / 
4 Apr
Imperia
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...

Corso Olive da Tavola

5 Mag / 
7 Mag
Imperia
Il corso "Olive da Tavola" dell'ONAOO offre un'introduzione completa a questo...
Nina Vestmark Christiansen
( Danimarca )
Nina Vestmark Christiansen
48 Nina Vestmark Christiansen

PROFILO:

Nina è un’appassionata di olio d’oliva con la passione e la missione di diffondere la conoscenza e l’accesso all’EVOO di alta qualità in Danimarca.

È assaggiatrice professionista ONAOO dal 2022. Nina è proprietaria di “Oliviers & Co.” in Danimarca insieme al suo partner. L’attività è stata avviata nel 2019 dopo che Nina aveva lavorato nel negozio di Copenaghen a intervalli regolari dal 2006, parallelamente ai suoi studi universitari. Nina diffonde la conoscenza dell’EVOO nei due negozi boutique “Oliviers & Co.” di Copenaghen. I clienti sono guidati e possono assaggiare l’ampia gamma di oli d’oliva di produttori affidabili e con piena tracciabilità, insieme con altre prelibatezze mediterranee.

I negozi si trovano a Frederiksberg e nel mercato alimentare “TorvehallerneKBH”. Insegna anche a conoscere l’olio d’oliva durante le degustazioni mensili nella boutique e in occasione di eventi. Inoltre, supervisiona le operazioni online del negozio web “Oliviers & Co.” – oliviersogco.dk – e i relativi canali di social media, dove si confronta con i consumatori sull’olio d’oliva. Nina ha conseguito una laurea in Salute pubblica e Politiche alimentari presso un’università.

Nazione:

Danimarca

Città:

Copenaghen, Danimarca

Webpage:

oliviersogco.dk/

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Marina Solinas

Marina è Laureata in Scienze delle Preparazioni Alimentari. A oggi è la Responsabile della Qualità presso l’”Oleificio Pietro Coricelli S.p.A.”. Marina si occupa delle certificazioni di qualità, dei contatti con clienti e consumatori. Si occupa anche della sorveglianza della qualità dei prodotti e processi, del controllo degli oli in ingresso da un punto di vista sensoriale.

È anche stata Responsabile Assicurazione Qualità alla “Carapelli Firenze” e Responsabile Qualità Di “Agnesi Spa” per la produzione di pasta alimentare in seno al gruppo Danone.

Marina è Assaggiatore Professionista ONAOO dal 2001. Marina è la Vincitrice nel 2015 de “LA GRANDE SFIDA – THE WORLDWIDE OLIVE OIL TASTERS’ CHALLENGE” all’EXPO di Milano. Frequenta regolarmente corsi di aggiornamento organizzati da ONAOO della quale è diventata anche Membro del Consiglio nel 2019.

Catherine Fogel

Catherine Fogel è impegnata nel campo della gastronomia dal 2002.

Nello stesso anno ha conosciuto l’ONAOO ed è diventata assaggiatrice. In seguito, nel 2005, ha completato un corso per panel leader organizzato dall’ONAOO, ottenendo la qualifica di panel leader. Nel 2018, dopo aver completato un corso di formazione avanzato, ha ottenuto la qualifica di assaggiatore professionista ONAOO.

Nel 2008, Catherine ha fondato “Olivoteque” per presentare ai consumatori oli d’oliva di qualità (www.Olivoteque.com). Fornisce inoltre servizi di consulenza a diverse aziende in Europa, assistendole nell’amministrazione e nell’approvvigionamento di prodotti di alta qualità.

Dal 2004 Catherine è giudice in diversi concorsi gastronomici, tra cui il World Cheese Awards, di cui si occupa dal 2008. È anche membro della Guild of International Cheesemongers. Nel 2011 è stata nominata ambasciatrice per i Paesi scandinavi.

Nel 2021 è stata nominata Chevalier de L’Ordre du Merite Agricole dal Ministero francese dell’Agricoltura e dell’Alimentazione. Collabora spesso con numerosi e rinomati chef europei.

Wilma van Grinsven-Padberg

Wilma ha completato la sua formazione in O.N.A.O.O. nel 2018. Grazie al suo lavoro di direttore degli acquisti di prodotti mediterranei, è stata anche responsabile della categoria dell’olio d’oliva.

Essendo olandese, ne sapeva ben poco e per fortuna ha trovato la scuola di ONAOO a Imperia e può tranquillamente dire che le ha cambiato la vita. Dopo dodici anni, ha lasciato il suo lavoro di direttore degli acquisti e hs continuato a lavorare nel mondo dell’olio d’oliva. Nel frattempo, aveva fatto anche la formazione di Sommelier a New York e quella di Maestro Frantoiano a Jaén, un bagaglio sufficiente per chiedere al Ministero di nominarla Capo Panel all’Unione Europea.

Nel frattempo, ha scritto il libro “Olive Oil”, che è stato tradotto in inglese, francese e tedesco, e ancora oggi il suo libro porta gli amanti dell’olio d’oliva l’idea di seguire le sue orme per incontrarsi anche a Imperia. L’O.N.A.O.O. è una grande famiglia! Nel frattempo, ha fondato ”Olive Oil Institute” e i Paesi Bassi hanno un panel certificato dal C.O.I. composto di quindici membri, la maggior parte di loro sono stati formati da O.N.A.O.O. Oltre al panel, “Olive Oil Institute” ha un naso elettronico, in modo che i test possano essere fatti non solo in modo soggettivo ma anche oggettivo.

Anche diverse università stanno cercando un metodo simile e ci aspettiamo che questa combinazione migliori la qualità complessiva. Tuttavia, il panel esisterà sempre, perché il giudizio su quanto è buono o cattivo, rimane un giudizio umano.

Liana DavletŠina

Dal 2017 è assaggiatrice professionista di olio d’oliva per ONAOO. È anche sommelier di olio d’oliva e di vino, appassionata di gastronomia e avida viaggiatrice.

Liana è un ex avvocato che lavora nel settore delle importazioni alimentari da 12 anni. Ha avviato la sua azienda, ITALISKO SKONIO GURMANAI Ltd., in Italia, concentrandosi sull’olio extravergine di oliva. Ha inoltre aperto tre negozi specializzati in prodotti gastronomici italiani e un negozio di e-commerce in Lituania.

Dieci anni fa ha istituito la prima scuola di olio d’oliva in Lituania. Organizza anche eventi, corsi, degustazioni e cene di assaggio, oltre a promuovere la cultura dell’olio d’oliva.

In Lituania rappresenta più di 25 produttori di olio d’oliva di qualità, tra i migliori al mondo. Liana e la sua azienda ITALISKO SKONIO GURMANAI Ltd. sono state assolutamente entusiaste di essere premiate dalla guida internazionale dell’olio d’oliva Flos Olei come miglior importatore al mondo dell’anno 2016!

Nina è un’appassionata di olio d’oliva con la passione e la missione di diffondere la conoscenza e l’accesso all’EVOO di alta qualità in Danimarca.

È assaggiatrice professionista ONAOO dal 2022. Nina è proprietaria di “Oliviers & Co.” in Danimarca insieme al suo partner. L’attività è stata avviata nel 2019 dopo che Nina aveva lavorato nel negozio di Copenaghen a intervalli regolari dal 2006, parallelamente ai suoi studi universitari. Nina diffonde la conoscenza dell’EVOO nei due negozi boutique “Oliviers & Co.” di Copenaghen. I clienti sono guidati e possono assaggiare l’ampia gamma di oli d’oliva di produttori affidabili e con piena tracciabilità, insieme con altre prelibatezze mediterranee.

I negozi si trovano a Frederiksberg e nel mercato alimentare “TorvehallerneKBH”. Insegna anche a conoscere l’olio d’oliva durante le degustazioni mensili nella boutique e in occasione di eventi. Inoltre, supervisiona le operazioni online del negozio web “Oliviers & Co.” – oliviersogco.dk – e i relativi canali di social media, dove si confronta con i consumatori sull’olio d’oliva. Nina ha conseguito una laurea in Salute pubblica e Politiche alimentari presso un’università.

Registro Internazionale

Studenti
0 +
Ore di Docenza
0 k+
Anni di Esperienza
0 +

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri
CORSO TECNICO UFFICIALE
00
Giorni
:
00
Ore
:
00
Minuti
:
00
Secondi

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.