Corso Online

online
Una vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filie...

CORSO TECNICO UFFICIALE

23 Mar / 
27 Mar
Imperia
Per diventare assaggiatori professionisti, come primo step, è fondamentale is...

Corso Olive da Tavola

16 Feb / 
18 Feb
Andria
Le olive non sono tutte uguali: saperle distinguere è una professione. La qua...
Giovanni De Marco
( Italia )
Giovanni De Marco
14 Giovanni De Marco

PROFILO:

Giovanni nasce e cresce a Caserta. Le sue radici e l’amore per la sua terra, hanno spinto Giovanni ad aprire una realtà imprenditoriale moderna ai piedi dei Monti Trebulani, a Pontelatone (Caserta).

Attraverso un percorso di recupero, tutela e valorizzazione degli esemplari di ulivi più significativi e antichi, incoraggia lo sviluppo di aree marginali, assolvendo una notevole funzione di difesa della biodiversità. Nel 2018 decide di frequentare il Corso Tecnico Ufficiale della Scuola ONAOO, superando le prove selettive e ottenendo l’Attestato di Idoneità Fisiologica.

Nel 2019 decide di intraprendere un percorso formativo più approfondito: si iscrive al Corso Avanzato e, nel 2021, superati gli esami finali, ottiene la qualifica di Assaggiatore Professionista di ONAOO. Ha inoltre partecipato ad alcune attività organizzate dalla Scuola, come ad esempio il Meeting di ONAOO nel 2020 e alcune sessioni di assaggio online.

Nazione:

Italia

Città:

Piana di Monte Verna, Italia

Webpage:

ragozzinodemarco.it

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Merily Peterson

Attraverso la mia azienda Oliiv, mi occupo di importare, introdurre e vendere l`olio extravergine d`oliva di alta qualità in Estonia, principalmente tramite un negozio online e esperienze curate. Il sito web e l’e-shop offrono l’opportunità di conoscere meglio ogni prodotto e fare acquisti consapevoli.
Le mie attività includono degustazioni guidate, abbinamenti culinari ed eventi culturali – da incontri intimi a casa ad eventi nei mercati e serate musicali con cocktail a base di olio d’oliva. L’obiettivo è sempre stimolare la curiosità e offrire esperienze piacevoli e formative sull’olio d’oliva.
In un paese dove in cucina domina il burro, c’è un grande potenziale per mostrare come l’olio d’oliva possa far parte di uno stile di vita meditterraneo, sano e gioioso. Per questo motivo, la collaborazione con chef e scuole di cucina sta diventando una parte importante della mia attività.
Guardando al futuro, sono particolarmente interessata a coinvolgermi nella comunità internazionale dell’olio d’oliva. Partecipare a competizioni globali – come assaggiatrice e come giudice – è una delle mie aspirazioni. È un modo prezioso per continuare a imparare, contribuire agli standard di qualità e portare nuove idee ed energia nel panorama locale estone.

Ci lanciamo nel mondo culinario; non è solo per il gusto, ma anche per la cultura. Significa vivere un momento di illuminazione, flash di memoria o comprendere una tradizione, una civiltà – Umberto Eco

Ilknur Turkeli Civelek

Oltre alla sua carriera imprenditoriale come Ingegnere Civile ed Economo, dal 2004 Ilknur ha inseguito la sua ambizione di imparare di più sulle piante e sulle spezie della sua terra natia, la Turchia, e sulla loro importanza nutrizionale ottenendo una Laurea in Agricoltura e Arti Culinarie.

Crescere sulla costa Egea dell’Anatolia tra antichi uliveti la portò a diventare un Sommelier certificato dell’olio e nel 2019 inizia il suo percorso nella Scuola ONAOO terminato nel 2022 diventando un Assaggiatore Professionista.

Al momento gestisce delle masterclass ed è consulente sullo stile di vita mediterraneo, specializzata sull’assaggio dell’olio di oliva e il suo utilizzo in cucina come chef. È anche consulente aziendale in Inghilterra.

Francesca Salvagno

Francesca Salvagno rappresenta la terza generazione di arte frantoiana nell’azienda di famiglia che si trova a Verona.

Oltre ad essere responsabile del marketing e comunicazione del “Frantoio Salvagno”, dove cura da molti anni la parte web e social, si occupa del mercato estero del frantoio per tenere vivo l’interesse di clienti e appassionati di tutto il mondo che ricercano sempre più informazioni dettagliate sui prodotti.

Francesca è assaggiatrice ONAOO da molti anni perché crede fermamente che la conoscenza e la giusta comunicazione possano far conoscere sempre più questo prezioso alimento, l’olio extra vergine di oliva.

Müle Nebioglu

Sono nata nel 1981 a Eskisehir, Turchia. Sono sposata e ho tre figli. Nel 2003, mi sono laureata in Ingegneria alimentare presso l’Università di Uludağ. Nel 2006, ho completato la laurea magistrale in Ingegneria alimentare presso l’Università di Uludağ. Nel 2014, ho iniziato il dottorato in Ingegneria alimentare presso l’Università di Ege sulle tecnologie degli oli e dei grassi, oli di oliva e fenoli. Ho iniziato a dedicarmi agli studi per l’assaggio dell’olio d’oliva, una delle materie cui mi sono dedicata nel 2010, ed ho ottenuto il titolo di Assaggiatrice professionista di olio d’olive presso ONAOO, la prima scuola internazionale in Italia e numero uno nel mondo. Sto ancora continuando i miei studi. Ho organizzato corsi di formazione e workshop per l’assaggio di olio d’oliva con ONAOO nelle capitali più famose (Parigi, Roma, Barcellona, Amsterdam, Marocco, Tunisia e Istanbul).

Giovanni nasce e cresce a Caserta. Le sue radici e l’amore per la sua terra, hanno spinto Giovanni ad aprire una realtà imprenditoriale moderna ai piedi dei Monti Trebulani, a Pontelatone (Caserta).

Attraverso un percorso di recupero, tutela e valorizzazione degli esemplari di ulivi più significativi e antichi, incoraggia lo sviluppo di aree marginali, assolvendo una notevole funzione di difesa della biodiversità. Nel 2018 decide di frequentare il Corso Tecnico Ufficiale della Scuola ONAOO, superando le prove selettive e ottenendo l’Attestato di Idoneità Fisiologica.

Nel 2019 decide di intraprendere un percorso formativo più approfondito: si iscrive al Corso Avanzato e, nel 2021, superati gli esami finali, ottiene la qualifica di Assaggiatore Professionista di ONAOO. Ha inoltre partecipato ad alcune attività organizzate dalla Scuola, come ad esempio il Meeting di ONAOO nel 2020 e alcune sessioni di assaggio online.

Registro Internazionale

Studenti
0 +
Ore di Docenza
0 k+
Anni di Esperienza
0 +

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.