Corso Online

online
Una vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filie...

CORSO TECNICO UFFICIALE

13 Ott / 
17 Ott
Milano
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...

Corso Olive da Tavola

29 Set / 
1 Ott
Verona
Il corso "Olive da Tavola" dell'ONAOO offre un'introduzione completa a questo...
Leonidas Komvokis
( Grecia )
Leonidas Komvokis
25 Leonidas Komvokis

PROFILO:

Leonidas Komvokis vive e lavora a Drama (Est Macedonia e Thracia). E’ imprenditore agricolo e olivicolo.

È potatore dell’olivo e ha partecipato ai diversi corsi di potatura professionale dell’olivo organizzati dalla Scuola A.S.S.A.M. (Marche). Nel 2016 Leonidas diventa membro dell’ONAOO, dove inizia il suo percorso formativo. Nel Gennaio 2020 completa gli studi ottenendo la Qualifica di Assaggiatore Professionista.

Leonidas sostiene che solo una profonda conoscenza degli elementi di qualità dell’olio d’oliva può rappresentare una via d’uscita efficace nel campo dell’olivicoltura e dell’imprenditorialità. Fornisce servizi di consulenza sulla qualità dell’olio d’oliva nonché servizi di potatura e gestione degli ulivi conto terzi.

Negli ultimi anni si è concentrato sullo sviluppo di un progetto con l’impianto di 20 ettari di ulivi biologici e di varietà esclusivamente autoctone della zona, con l’obiettivo di metterli in risalto e creare oli monovarietali di qualità unica, per evidenziare le caratteristiche qualitative del territorio e il modello di gestione a forma di VASO POLICONICO in grado di garantire la massima qualità dell’olio di oliva.

La qualità è esattamente parte del nostro impegno verso l’ambiente, verso il consumatore, verso tutto ciò di cui noi, come soci ONAOO, vogliamo essere orgogliosi.

Nazione:

Grecia

Città:

Drama, Grecia

Webpage:

--

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Adriano Petacchi

Adriano è nato a Caniparola di Fosdinovo (MS) nel 1976 Dal 1996 è Socio dell’Azienda di famiglia “Frantoio Moro” a Caniparola di Fosdinovo (MS).

Questa attività è servita per imparare rapidamente pregi e difetti degli oli, e di conoscere gran parte di questa complessa materia in modo diretto e pienamente dettagliato, confrontandosi con le diverse realtà produttive territoriali e italiane in genere. Dal 1999 diventa Socio ONAOO partecipando al Corso Tecnico per Aspiranti Assaggiatori olio di oliva.

Dal 2002 è diventato Assaggiatore Professionista ONAOO. Partecipa annualmente a corsi di aggiornamento organizzati da ONAOO, dove ha avuto la possibilità di conoscere tutto il panorama mondiale dell’olio di oliva, valutando le diverse caratteristiche organolettiche di ogni zona di origine.

Dal 2012 è membro del Comitato di assaggio della Camera di Commercio di Genova (Riconoscimento Mipaaf). Nel 2015 con il conseguimento dell’idoneità all’attività è Capo Panel presso la Camera di Commercio di Pisa. È anche giurato in commissioni di assaggio nazionali.

Hilda Christoff

Hilda è un’assaggiatrice professionista di olio d’oliva certificata dal 2017 e una studentessa ONAOO dal 2014.

È un’appassionata cuoca e panettiera sempre alla ricerca di nuovi modi per utilizzare l’olio extravergine d’oliva in cucina.

Ha pubblicato un libro di cucina mediterranea, è distributore di olio d’oliva (evirginoliveoils.com), ha un blog di cucina con molte ricette (iwanttocookthat.com) e un canale YouTube (@iwanttocookthat3059).

Michelle Ruata

Michelle, nata nel 1997, è laureata in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Torino. Nel 2020 ha superato le prove selettive al termine del Corso Tecnico Ufficiale per Assaggiatori Olio di Oliva conseguendo l’Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio. Nel 2022, a seguito del superamento del corso avanzato, ha ottenuto il titolo di assaggiatore Professionista di ONAOO. A oggi lavora presso l’oleificio di famiglia, la F.lli Ruata S.p.a. di Baldissero d’Alba (Cuneo, Piemonte).

Nicola Lotito

Nicola Lotito, classe 1960, vive ad Andria (BT). Dal 1990 Nicola lavora presso l’Azienda Pellegrino S.r.l. come responsabile tecnico nel settore produttivo; in azienda, inoltre, si occupa anche dell’imbottigliamento insieme ad una piccola squadra di collaboratori.

Nel 1991 frequenta il corso di degustazione dell’olio extra vergine di oliva organizzato da ONAOO, e nel 1992 ottiene il diploma di assaggiatore professionista con menzione di merito. Dal 1992 ad oggi Nicola frequenta corsi di aggiornamento per assaggiatori di olio. Dal 2015 è parte dell’Albo Mastro Oleario della Regione Puglia.

Nicola partecipa a numerose fiere e workshop; inoltre organizza incoming in azienda per delegazioni Nazionali ed estere e anche per scuole di diversi ordini. Nicola fa parte del progetto nazionale “BIMBOIL” per il quale organizza e tiene lezioni di assaggio per le scuole elementari.

Leonidas Komvokis vive e lavora a Drama (Est Macedonia e Thracia). E’ imprenditore agricolo e olivicolo.

È potatore dell’olivo e ha partecipato ai diversi corsi di potatura professionale dell’olivo organizzati dalla Scuola A.S.S.A.M. (Marche). Nel 2016 Leonidas diventa membro dell’ONAOO, dove inizia il suo percorso formativo. Nel Gennaio 2020 completa gli studi ottenendo la Qualifica di Assaggiatore Professionista.

Leonidas sostiene che solo una profonda conoscenza degli elementi di qualità dell’olio d’oliva può rappresentare una via d’uscita efficace nel campo dell’olivicoltura e dell’imprenditorialità. Fornisce servizi di consulenza sulla qualità dell’olio d’oliva nonché servizi di potatura e gestione degli ulivi conto terzi.

Negli ultimi anni si è concentrato sullo sviluppo di un progetto con l’impianto di 20 ettari di ulivi biologici e di varietà esclusivamente autoctone della zona, con l’obiettivo di metterli in risalto e creare oli monovarietali di qualità unica, per evidenziare le caratteristiche qualitative del territorio e il modello di gestione a forma di VASO POLICONICO in grado di garantire la massima qualità dell’olio di oliva.

La qualità è esattamente parte del nostro impegno verso l’ambiente, verso il consumatore, verso tutto ciò di cui noi, come soci ONAOO, vogliamo essere orgogliosi.

Registro Internazionale

Studenti
0 +
Ore di Docenza
0 k+
Anni di Esperienza
0 +

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.