Corso Online

online
Una vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filie...

CORSO TECNICO UFFICIALE

23 Mar / 
27 Mar
Imperia
Per diventare assaggiatori professionisti, come primo step, è fondamentale is...

Corso Olive da Tavola

16 Feb / 
18 Feb
Andria
Le olive non sono tutte uguali: saperle distinguere è una professione. La qua...
Emily Lycopolus
( Canada )
Emily Lycopolus
Emily Lycopolus

PROFILO:

Emily Lycopolus è una sommelier dell’olio d’oliva, assaggiatrice professionista dell’olio di oliva e autrice.

Laureata in Scienze della Vita presso la Queen’s University, ha saputo coniugare il suo amore per la scienza e la scoperta con una profonda passione per il cibo e i sapori. Completando anche un master in antropologia culturale, ha trasformato la cucina in un laboratorio di esplorazione e apprendimento. La sua dedizione all’olio d’oliva è iniziata nell’oliveto di famiglia del marito, un incontro che ha segnato l’inizio di una carriera che oggi vanta oltre 15 anni di esperienza.

Emily ha insegnato a più di 500 studenti di cucina e ha introdotto numerosi appassionati all’arte dell’assaggio e dell’utilizzo dell’olio d’oliva. È frequentemente consultata come esperta da rivenditori e distributori alimentari per la gestione e la cura delle categorie di prodotto, nonché per strategie di marketing e abbinamenti culinari.

Docente presso il George Brown College, Center for Hospitality and Culinary Arts, Emily è anche autrice di otto libri di cucina, premiati con riconoscimenti prestigiosi come il Gourmand e il Taste Canada. I suoi libri sono stati presentati presso la Nobel House in Svezia, a conferma del suo prestigio nel settore. Grazie al suo palato esperto, Emily condivide la sua passione per l’olio d’oliva con consumatori, produttori e partecipa come giurata nei concorsi internazionali di olio d’oliva.

A Victoria, in Canada, dove vive, organizza workshop privati, corsi di approfondimento e degustazioni guidate, con l’obiettivo di educare sia i professionisti del settore culinario che quelli della vendita al dettaglio sull’utilizzo e la valorizzazione di questo pregiato ingrediente.

Nazione:

Canada

Città:

Victoria, Columbia Britannica

Webpage:

oliveoilcritic.com

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Roberto Rastrelli

Roberto Rastrelli è Assaggiatore Professionista ONAOO dal 1989.

Emanuel Andrietti

Emanuel Andrietti è nato a Ventimiglia (IM) il 1° febbraio 1976 ed è laureato in Giurisprudenza.

Sin da giovane ha seguito l’azienda olearia fondata dal padre nel 1945, consapevole della necessità di apprendere e proseguire l’attività familiare, essendo l’unico discendente.

Il padre, che lo ha avuto in età avanzata, è tuttora al suo fianco, all’età di 94 anni. Circa dieci anni fa, ha deciso di intraprendere anche il percorso nella produzione olivicola. Insieme a tre amici, ha acquisito un frantoio attivo a Dolceacqua (IM), che inizialmente operava esclusivamente per conto terzi.

Il frantoio è stato completamente rinnovato e trasformato in una nuova società agricola, in continua espansione, che si occupa della coltivazione e produzione di olio extra vergine di oliva, utilizzando esclusivamente olive di varietà Taggiasca.

Nel 2024, ha completato il suo percorso formativo presso l’O.N.A.O.O. (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva), ottenendo la qualifica di Assaggiatore Professionista.

Angela Comenale Pinto

Angela è Agronoma, Paesaggista, laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche.

Segue la produzione dello storico oliveto di famiglia nel Cilento a Castellabate (SA), utilizzando pratiche agronomiche sostenibili nella convinzione che “l’agricoltura possa e debba integrarsi con le risorse naturali di un territorio, con l’obiettivo non solo di salvaguardare l’ambiente, ma anche di perseguire le migliori caratteristiche qualitative del prodotto contribuendo a generare ‘benessere in luogo’ elemento fondante della salute di ciascuno di noi.”

Nel 2016 diventa Socio ONAOO e inizia il suo percorso didattico, termina i suoi studi nel gennaio 2020 ottenendo la Qualifica di Assaggiatore Professionista ONAOO. Il 15 maggio 2024 la Camera di Commercio di Genova inserisce Angela nell’Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti degli oli di oliva Vergini ed Extravergini.

Pio Maria Costa

Nel 1996 diplomato Assaggiatore Professionista ONAOO. Dal 1998 Membro Panel Test ufficiale della Camera di Commercio di Genova. Dal 2006 membro del Consiglio Direttivo ONAOO, inoltre ha partecipato ai concorsi organizzati da ONAOO come il DEGUSTATORE DELL’ANNO e WORLDWIDE OLIVE OIL TASTER’ CHALLENGE.

Emily Lycopolus è una sommelier dell’olio d’oliva, assaggiatrice professionista dell’olio di oliva e autrice.

Laureata in Scienze della Vita presso la Queen’s University, ha saputo coniugare il suo amore per la scienza e la scoperta con una profonda passione per il cibo e i sapori. Completando anche un master in antropologia culturale, ha trasformato la cucina in un laboratorio di esplorazione e apprendimento. La sua dedizione all’olio d’oliva è iniziata nell’oliveto di famiglia del marito, un incontro che ha segnato l’inizio di una carriera che oggi vanta oltre 15 anni di esperienza.

Emily ha insegnato a più di 500 studenti di cucina e ha introdotto numerosi appassionati all’arte dell’assaggio e dell’utilizzo dell’olio d’oliva. È frequentemente consultata come esperta da rivenditori e distributori alimentari per la gestione e la cura delle categorie di prodotto, nonché per strategie di marketing e abbinamenti culinari.

Docente presso il George Brown College, Center for Hospitality and Culinary Arts, Emily è anche autrice di otto libri di cucina, premiati con riconoscimenti prestigiosi come il Gourmand e il Taste Canada. I suoi libri sono stati presentati presso la Nobel House in Svezia, a conferma del suo prestigio nel settore. Grazie al suo palato esperto, Emily condivide la sua passione per l’olio d’oliva con consumatori, produttori e partecipa come giurata nei concorsi internazionali di olio d’oliva.

A Victoria, in Canada, dove vive, organizza workshop privati, corsi di approfondimento e degustazioni guidate, con l’obiettivo di educare sia i professionisti del settore culinario che quelli della vendita al dettaglio sull’utilizzo e la valorizzazione di questo pregiato ingrediente.

Registro Internazionale

Studenti
0 +
Ore di Docenza
0 k+
Anni di Esperienza
0 +

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.