Corso Online

online
Una vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filie...

CORSO TECNICO UFFICIALE

13 Ott / 
17 Ott
Milano
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...

Corso Olive da Tavola

29 Set / 
1 Ott
Verona
Il corso "Olive da Tavola" dell'ONAOO offre un'introduzione completa a questo...
Pio Maria Costa
( Italia )
Pio Maria Costa
PIO SITO

PROFILO:

Pio Maria Costa, da sempre appassionato di olio, nato a Genova nel 1966 sposato con due figli. Diplomato in Ragioneria e Laureato a Genova in Scienze Politiche indirizzo Internazionale con la votazione di 106/110.

Suo quadrisnonno Giacomo ha fondato l’ olio “Costa” poi diventato “Olio Dante” uno dei primi oli da olive ad essere esportato in tutto il mondo tracciandone le linee guida, rimasto di proprietà della Famiglia fino agli anni ’90.

Nel 1992 ha fondato la “Lorenzo Costa fu Eugenio srl”, e ne è tuttora l’ amministratore unico. La ditta si occupa di vendita a domicilio di olio extravergine di oliva e altri prodotti alimentari di alta qualità, e si occupa direttamente dell’acquisto delle materie prime, esperto in Master Blender e controllo qualità. Nel 1996 diplomato Assaggiatore Professionista ONAOO e dal 2000 Capo Panel. Dal 1998 Membro Panel Test ufficiale della Camera di Commercio di Genova e dal 2001 Vice Capo Panel della stessa. Dal 2022 membro ufficiale come giudice della deputazione della Borsa Merci della Camera di Commercio di Genova. Dal 2006 al 2023 membro del Consiglio Direttivo ONAOO. Inoltre ha partecipato ai concorsi organizzati da ONAOO come il DEGUSTATORE DELL’ANNO e WORLDWIDE OLIVE OIL TASTER’ CHALLENGE ha partecipato, e partecipa tuttora, come giudice per vari concorsi olivicoli Nazionali e Internazionali e per il campionato mondiale del pesto al mortaio a Genova; inoltre, occasionalmente si occupa di divulgazione dell’assaggio di olio extravergine di oliva per ristoratori o semplici appassionati.

Nazione:

Italia

Città:

Genova

Webpage:

www.oliocosta.eu

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Nicola Lotito

Nicola Lotito, classe 1960, vive ad Andria (BT). Dal 1990 Nicola lavora presso l’Azienda Pellegrino S.r.l. come responsabile tecnico nel settore produttivo; in azienda, inoltre, si occupa anche dell’imbottigliamento insieme ad una piccola squadra di collaboratori.

Nel 1991 frequenta il corso di degustazione dell’olio extra vergine di oliva organizzato da ONAOO, e nel 1992 ottiene il diploma di assaggiatore professionista con menzione di merito. Dal 1992 ad oggi Nicola frequenta corsi di aggiornamento per assaggiatori di olio. Dal 2015 è parte dell’Albo Mastro Oleario della Regione Puglia.

Nicola partecipa a numerose fiere e workshop; inoltre organizza incoming in azienda per delegazioni Nazionali ed estere e anche per scuole di diversi ordini. Nicola fa parte del progetto nazionale “BIMBOIL” per il quale organizza e tiene lezioni di assaggio per le scuole elementari.

Michelle Ruata

Michelle, nata nel 1997, è laureata in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Torino. Nel 2020 ha superato le prove selettive al termine del Corso Tecnico Ufficiale per Assaggiatori Olio di Oliva conseguendo l’Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio. Nel 2022, a seguito del superamento del corso avanzato, ha ottenuto il titolo di assaggiatore Professionista di ONAOO. A oggi lavora presso l’oleificio di famiglia, la F.lli Ruata S.p.a. di Baldissero d’Alba (Cuneo, Piemonte).

Sheng Tsai Alex Lu

Alex, un appassionato di cucina e abile chef di Kaohsiung, Taiwan, gestisce un ristorante chiamato “Alessandro Mediterranean”, che offre una vasta gamma di deliziosi piatti mediterranei.

Spinto dalla sua passione per la cucina europea, Alex ha anche aperto un negozio di prodotti gastronomici europei. Questo negozio è specializzato in vari prodotti alimentari e articoli per la tavola europei, con particolare attenzione alla cucina italiana.

Il suo obiettivo è portare ai clienti gli autentici sapori europei fornendo ingredienti di alta qualità, prodotti artigianali e argenteria elegante, creando un’esperienza culinaria unica. Alex ha affinato le sue capacità in questo settore come assaggiatore professionista di olio d’oliva completando il suo percorso in ONAOO nel 2018. È anche formatore per la “Specialty Coffee Association”. Grazie a queste competenze, si assicura che i clienti ricevano i prodotti e i servizi migliori. Per aiutare i clienti a comprendere meglio la cultura culinaria europea, il negozio di Alex ospita regolarmente corsi di cucina e di caffè ed eventi di degustazione di vini.

Queste attività permettono ai clienti di imparare a creare piatti autentici europei e di portare lo stile di vita italiano nelle loro case.

Özden Gözlüklü Saka

Özden Gözlüklü Saka, laureata in Economia Aziendale presso l’Università di Dokuz Eylül a İzmir, ha completato un MBA presso l’Università di Sunderland, nel campus di Londra.

Attualmente membro del comitato esecutivo delle donne imprenditrici della Camera dell’Industria di Aydın, è anche socia della cooperativa Women in Agriculture di Kuşadası/Aydın. Prosegue l’impegno professionale all’interno della sua azienda familiare, HAUS Centrifuge Technologies, produttrice di macchine per l’estrazione dell’olio d’oliva in Turchia. L’azienda, che è una realtà di riferimento nel settore, è giunta alla sua terza generazione.

In qualità di parte integrante della famiglia, ha contribuito alla fondazione di una moderna fabbrica di produzione di olio d’oliva e di ricerca e sviluppo a Kuşadası/Aydın. Inoltre, Özden è fondatrice e responsabile del marchio di olio extra vergine d’oliva Defnelia, che viene distribuito sia nel negozio annesso alla fabbrica che attraverso una piattaforma di vendita online. È molto orgogliosa di poter spiegare ai propri clienti l’importanza della qualità dell’olio d’oliva, un aspetto che ha sempre accompagnato la sua vita fin da bambina, quando aiutava la madre nella raccolta delle olive.

Questo legame personale con il prodotto la spinge ad apprezzare il grande impegno e la dedizione necessari per la raccolta e la trasformazione delle olive in olio, un processo che considera estremamente prezioso. Özden completa il percorso formativo, iniziato nel 2022 con il corso tecnico ONAOO a Palermo, conseguendo la qualifica di assaggiatore professionista nel 2024. Questo importante traguardo rafforza il suo impegno nel settore, consentendole di approfondire e sensibilizzare ulteriormente sulle tecniche di degustazione e sull’interpretazione delle caratteristiche organolettiche dell’olio d’oliva.

Nel 1996 diplomato Assaggiatore Professionista ONAOO. Dal 1998 Membro Panel Test ufficiale della Camera di Commercio di Genova. Dal 2006 membro del Consiglio Direttivo ONAOO, inoltre ha partecipato ai concorsi organizzati da ONAOO come il DEGUSTATORE DELL’ANNO e WORLDWIDE OLIVE OIL TASTER’ CHALLENGE.

Registro Internazionale

Studenti
0 +
Ore di Docenza
0 k+
Anni di Esperienza
0 +

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.