Corso Online

online
Una vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filie...

CORSO TECNICO UFFICIALE

31 Mar / 
4 Apr
Imperia
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...

Corso Olive da Tavola

5 Mag / 
7 Mag
Imperia
Il corso "Olive da Tavola" dell'ONAOO offre un'introduzione completa a questo...
Saskia Jankie
( Belgio )

PROFILO:

Saskia è nata nei Paesi Bassi e attualmente vive in Belgio con la sua amata famiglia, dove svolge la sua attività professionale. Ha conseguito la laurea in medicina presso l’Università di Anversa, specializzandosi in ginecologia e ostetricia. Oltre alla sua carriera medica, Saskia nutre una grande passione per la famiglia, lo sport, la creatività e la cucina.

Il suo amore per l’olio d’oliva è sbocciato durante i suoi viaggi, spingendola ad approfondire la conoscenza di questo prodotto naturale, ricco di proprietà benefiche per la salute. Per acquisire una formazione approfondita, ha frequentato i corsi dell’Istituto ONAOO di Imperia.

Nel 2024, dopo un intenso percorso formativo durato tre anni, Saskia ha ottenuto la qualifica di Assaggiatore Professionista. Determinata a sensibilizzare le persone sui numerosi benefici dell’olio d’oliva, sta ampliando attivamente la sua rete di contatti e seguendo con passione il percorso che questa straordinaria materia prima le offre.

Ha un particolare interesse per l’olio d’oliva croato, un’area che sta esplorando con grande curiosità.

Nazione:

Belgio

Città:

Schilde

Webpage:

-

email:

wijgers.jankie@gmail.com

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Osman Tezeren

Osman, appassionato di olive e olio d’oliva, è cresciuto a Izmir, una delle principali regioni produttrici di olive della Turchia.

Dal 1996 ha maturato una vasta esperienza nella miscelazione e nella valutazione sensoriale nel settore del tabacco ed è master blender e panel leader in un’azienda leader mondiale del settore.

Nel 2019 ha deciso di approfondire le sue conoscenze sensoriali sull’olio d’oliva con il corso tecnico dell’ONAOO.

Dopo due anni di formazione, nel 2023 ha ottenuto la qualifica di Assaggiatore Professionale ONAOO. Fornisce consulenza ad agricoltori e produttori di olio d’oliva in Turchia ed esperienze di prodotto in Svizzera.

Özden Gözlüklü Saka

Özden Gözlüklü Saka, laureata in Economia Aziendale presso l’Università di Dokuz Eylül a İzmir, ha completato un MBA presso l’Università di Sunderland, nel campus di Londra.

Attualmente membro del comitato esecutivo delle donne imprenditrici della Camera dell’Industria di Aydın, è anche socia della cooperativa Women in Agriculture di Kuşadası/Aydın. Prosegue l’impegno professionale all’interno della sua azienda familiare, HAUS Centrifuge Technologies, produttrice di macchine per l’estrazione dell’olio d’oliva in Turchia. L’azienda, che è una realtà di riferimento nel settore, è giunta alla sua terza generazione.

In qualità di parte integrante della famiglia, ha contribuito alla fondazione di una moderna fabbrica di produzione di olio d’oliva e di ricerca e sviluppo a Kuşadası/Aydın. Inoltre, Özden è fondatrice e responsabile del marchio di olio extra vergine d’oliva Defnelia, che viene distribuito sia nel negozio annesso alla fabbrica che attraverso una piattaforma di vendita online. È molto orgogliosa di poter spiegare ai propri clienti l’importanza della qualità dell’olio d’oliva, un aspetto che ha sempre accompagnato la sua vita fin da bambina, quando aiutava la madre nella raccolta delle olive.

Questo legame personale con il prodotto la spinge ad apprezzare il grande impegno e la dedizione necessari per la raccolta e la trasformazione delle olive in olio, un processo che considera estremamente prezioso. Özden completa il percorso formativo, iniziato nel 2022 con il corso tecnico ONAOO a Palermo, conseguendo la qualifica di assaggiatore professionista nel 2024. Questo importante traguardo rafforza il suo impegno nel settore, consentendole di approfondire e sensibilizzare ulteriormente sulle tecniche di degustazione e sull’interpretazione delle caratteristiche organolettiche dell’olio d’oliva.

Maria Antonietta Palumbo

Maria è nata in Salento; vive tra Busto Arsizio, Roma e Sanremo.

Ha una carriera dirigenziale nella Pubblica Amministrazione per 28 anni, in un Comune e in un Ministero. Maria lavora Free Lance, come Giornalista , PR, Comunicatrice, Writer, Organizzazione eventi. Ha scritto in team e individualmente libri, e curato la pubblicazione di parecchi testi e volumi.

È Socio di ONAOO ed è diventata Assaggiatrice Professionista di olio presso la Scuola ONAOO nel 2017. È anche assaggiatrice di cioccolato nel panel Lindt. Da sei anni lei è nel settore oleicolo, come produttrice, assaggiatrice, comunicatrice, organizzazione eventi.

Marco Gandolfi

Marco Gandolfi è iscritto all’Organizzazione dal 1991. L’assaggio dell’olio è uno dei suoi hobby preferiti.

Per passione, è diventato Socio Assaggiatore Professionista nel 1992 e membro del PANEL Ufficiale ONAOO dal 2004. Ha ottenuto l’idoneità di Capo Panel.

Partecipando annualmente ai corsi di aggiornamento organizzati da ONAOO, ha avuto la possibilità di approfondire la sua conoscenza e appagare la sua curiosità sul vasto mondo dell’olio di oliva. Negli anni ha partecipato come giudice a importanti concorsi Nazionali e Internazionali.

Saskia è nata nei Paesi Bassi e attualmente vive in Belgio con la sua amata famiglia, dove svolge la sua attività professionale. Ha conseguito la laurea in medicina presso l’Università di Anversa, specializzandosi in ginecologia e ostetricia. Oltre alla sua carriera medica, Saskia nutre una grande passione per la famiglia, lo sport, la creatività e la cucina.

Il suo amore per l’olio d’oliva è sbocciato durante i suoi viaggi, spingendola ad approfondire la conoscenza di questo prodotto naturale, ricco di proprietà benefiche per la salute. Per acquisire una formazione approfondita, ha frequentato i corsi dell’Istituto ONAOO di Imperia.

Nel 2024, dopo un intenso percorso formativo durato tre anni, Saskia ha ottenuto la qualifica di Assaggiatore Professionista. Determinata a sensibilizzare le persone sui numerosi benefici dell’olio d’oliva, sta ampliando attivamente la sua rete di contatti e seguendo con passione il percorso che questa straordinaria materia prima le offre.

Ha un particolare interesse per l’olio d’oliva croato, un’area che sta esplorando con grande curiosità.

Registro Internazionale

Studenti
0 +
Ore di Docenza
0 k+
Anni di Esperienza
0 +

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri
CORSO TECNICO UFFICIALE
00
Giorni
:
00
Ore
:
00
Minuti
:
00
Secondi

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.