Corso Online

online
Una vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filie...

CORSO TECNICO UFFICIALE

13 Ott / 
17 Ott
Milano
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...

Corso Olive da Tavola

29 Set / 
1 Ott
Verona
Il corso "Olive da Tavola" dell'ONAOO offre un'introduzione completa a questo...
Wilma van Grinsven-Padberg
( Olanda )
Wilma van Grinsven-Padberg
47 Wilma van Grinsven-Padberg

PROFILO:

Wilma ha completato la sua formazione in O.N.A.O.O. nel 2018. Grazie al suo lavoro di direttore degli acquisti di prodotti mediterranei, è stata anche responsabile della categoria dell’olio d’oliva.

Essendo olandese, ne sapeva ben poco e per fortuna ha trovato la scuola di ONAOO a Imperia e può tranquillamente dire che le ha cambiato la vita. Dopo dodici anni, ha lasciato il suo lavoro di direttore degli acquisti e hs continuato a lavorare nel mondo dell’olio d’oliva. Nel frattempo, aveva fatto anche la formazione di Sommelier a New York e quella di Maestro Frantoiano a Jaén, un bagaglio sufficiente per chiedere al Ministero di nominarla Capo Panel all’Unione Europea.

Nel frattempo, ha scritto il libro “Olive Oil”, che è stato tradotto in inglese, francese e tedesco, e ancora oggi il suo libro porta gli amanti dell’olio d’oliva l’idea di seguire le sue orme per incontrarsi anche a Imperia. L’O.N.A.O.O. è una grande famiglia! Nel frattempo, ha fondato ”Olive Oil Institute” e i Paesi Bassi hanno un panel certificato dal C.O.I. composto di quindici membri, la maggior parte di loro sono stati formati da O.N.A.O.O. Oltre al panel, “Olive Oil Institute” ha un naso elettronico, in modo che i test possano essere fatti non solo in modo soggettivo ma anche oggettivo.

Anche diverse università stanno cercando un metodo simile e ci aspettiamo che questa combinazione migliori la qualità complessiva. Tuttavia, il panel esisterà sempre, perché il giudizio su quanto è buono o cattivo, rimane un giudizio umano.

Nazione:

Olanda

Città:

Hoenzadriel, Olanda

Webpage:

oliveoilsommelier.nl

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Ece Er Aydin

Ece, nata a Izmir, in Turchia, nel 1990, è un’imprenditrice nel settore del marketing e fondatrice di Olizzi Olive Oils. Laureata in Ingegneria Industriale presso la Middle East Technical University e con un MBA conseguito alla Pepperdine University di Malibu, negli Stati Uniti, Ece ha avviato la sua carriera professionale nel dipartimento marketing di Coca-Cola, dove ha maturato una solida esperienza nella gestione del brand e nel coinvolgimento dei consumatori.

La sua passione per la gastronomia e la ristorazione affonda le radici nel dinamico panorama culinario di Istanbul, città in cui Ece ha co-fondato Sonradan Gurmeler, un gruppo di eventi gastronomici che organizzava attività; scriveva anche per giornali e blog locali. Questi progetti culminarono nella pubblicazione del libro Yerim Seni İstanbul, un omaggio alla ricca tradizione alimentare della capitale turca. Mentre risiedeva negli Stati Uniti, Ece ha fondato Olizzi, ispirata dalle proprie origini mediterranee e dall’ambizione di promuovere l’olio d’oliva turco di alta qualità a livello internazionale.

Oltre alla costruzione del suo marchio, ha ulteriormente approfondito le sue conoscenze nel settore frequentando corsi presso O.N.A.O.O. e conseguendo nel 2024 la qualifica di assaggiatore professionista di olio d’oliva. Il suo interesse per il mondo sensoriale si estende anche alla degustazione del miele, un altro prodotto alimentare di rilevanza internazionale esportato dalla Turchia, che ha attirato la sua attenzione per le sue proprietà uniche e benefiche.

Ece è fermamente convinta che “si è ciò che si mangia”, un principio che guida il suo impegno per la salute e per il significato culturale del cibo. Attivista del marketing naturale e sostenitrice dei superalimenti, Ece dedica il suo lavoro a promuovere e condividere con il mondo i tesori culinari della Turchia. La sua missione è quella di valorizzare la ricchezza della cucina mediterranea e diffondere i benefici per la salute dei prodotti alimentari di qualità, puntando su un branding innovativo e su un’attenzione costante all’autenticità.

Giovanni De Marco

Giovanni nasce e cresce a Caserta. Le sue radici e l’amore per la sua terra, hanno spinto Giovanni ad aprire una realtà imprenditoriale moderna ai piedi dei Monti Trebulani, a Pontelatone (Caserta).

Attraverso un percorso di recupero, tutela e valorizzazione degli esemplari di ulivi più significativi e antichi, incoraggia lo sviluppo di aree marginali, assolvendo una notevole funzione di difesa della biodiversità. Nel 2018 decide di frequentare il Corso Tecnico Ufficiale della Scuola ONAOO, superando le prove selettive e ottenendo l’Attestato di Idoneità Fisiologica.

Nel 2019 decide di intraprendere un percorso formativo più approfondito: si iscrive al Corso Avanzato e, nel 2021, superati gli esami finali, ottiene la qualifica di Assaggiatore Professionista di ONAOO. Ha inoltre partecipato ad alcune attività organizzate dalla Scuola, come ad esempio il Meeting di ONAOO nel 2020 e alcune sessioni di assaggio online.

Angela Comenale Pinto

Angela è Agronoma, Paesaggista, laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche.

Segue la produzione dello storico oliveto di famiglia nel Cilento a Castellabate (SA), utilizzando pratiche agronomiche sostenibili nella convinzione che “l’agricoltura possa e debba integrarsi con le risorse naturali di un territorio, con l’obiettivo non solo di salvaguardare l’ambiente, ma anche di perseguire le migliori caratteristiche qualitative del prodotto contribuendo a generare ‘benessere in luogo’ elemento fondante della salute di ciascuno di noi.”

Nel 2016 diventa Socio ONAOO e inizia il suo percorso didattico, termina i suoi studi nel gennaio 2020 ottenendo la Qualifica di Assaggiatore Professionista ONAOO. Il 15 maggio 2024 la Camera di Commercio di Genova inserisce Angela nell’Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti degli oli di oliva Vergini ed Extravergini.

Patrick O’Brien

Patrick J. O’Brien è Travel Director per Table Six Travel, un’azienda statunitense lanciata nel 2019 per organizzare tour gastronomici per piccoli gruppi, originariamente incentrati sulle regioni produttrici di olive, oli extravergine di oliva, formaggi, salumi e aceti balsamici e specialità culinarie correlate in tutta Italia, a supporto dell’azienda statunitense di sua moglie, FIORE Olive Oils. Nel 2025, con la vendita di FIORE dopo 15 anni come dipendente di lunga data, Patrick continua come consulente di marketing e coordinatore delle importazioni per FIORE, ampliando al contempo la portata dei viaggi con Table Six in Grecia, Irlanda e oltre. Patrick ha ricevuto la certificazione come degustatore professionista diONAOO a marzo 2019. Dopo aver ottenuto la cittadinanza irlandese nel 2022, Patrick e sua moglie risiedono permanentemente nella Repubblica d’Irlanda. In giugno 2025 Table Six Travel ha ricevuto registrazione in Irlanda, TableSix Travel, LTD.

Wilma ha completato la sua formazione in O.N.A.O.O. nel 2018. Grazie al suo lavoro di direttore degli acquisti di prodotti mediterranei, è stata anche responsabile della categoria dell’olio d’oliva.

Essendo olandese, ne sapeva ben poco e per fortuna ha trovato la scuola di ONAOO a Imperia e può tranquillamente dire che le ha cambiato la vita. Dopo dodici anni, ha lasciato il suo lavoro di direttore degli acquisti e hs continuato a lavorare nel mondo dell’olio d’oliva. Nel frattempo, aveva fatto anche la formazione di Sommelier a New York e quella di Maestro Frantoiano a Jaén, un bagaglio sufficiente per chiedere al Ministero di nominarla Capo Panel all’Unione Europea.

Nel frattempo, ha scritto il libro “Olive Oil”, che è stato tradotto in inglese, francese e tedesco, e ancora oggi il suo libro porta gli amanti dell’olio d’oliva l’idea di seguire le sue orme per incontrarsi anche a Imperia. L’O.N.A.O.O. è una grande famiglia! Nel frattempo, ha fondato ”Olive Oil Institute” e i Paesi Bassi hanno un panel certificato dal C.O.I. composto di quindici membri, la maggior parte di loro sono stati formati da O.N.A.O.O. Oltre al panel, “Olive Oil Institute” ha un naso elettronico, in modo che i test possano essere fatti non solo in modo soggettivo ma anche oggettivo.

Anche diverse università stanno cercando un metodo simile e ci aspettiamo che questa combinazione migliori la qualità complessiva. Tuttavia, il panel esisterà sempre, perché il giudizio su quanto è buono o cattivo, rimane un giudizio umano.

Registro Internazionale

Studenti
0 +
Ore di Docenza
0 k+
Anni di Esperienza
0 +

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.