Corso Online

online
Una vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filie...

Corso Olive da Tavola

5 Mag / 
7 Mag
Imperia
Il corso "Olive da Tavola" dell'ONAOO offre un'introduzione completa a questo...

CORSO TECNICO UFFICIALE

31 Mar / 
4 Apr
Imperia
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assa...
Wilma van Grinsven-Padberg
( Olanda )
Wilma van Grinsven-Padberg
47 Wilma van Grinsven-Padberg

PROFILO:

Wilma ha completato la sua formazione in O.N.A.O.O. nel 2018. Grazie al suo lavoro di direttore degli acquisti di prodotti mediterranei, è stata anche responsabile della categoria dell’olio d’oliva.

Essendo olandese, ne sapeva ben poco e per fortuna ha trovato la scuola di ONAOO a Imperia e può tranquillamente dire che le ha cambiato la vita. Dopo dodici anni, ha lasciato il suo lavoro di direttore degli acquisti e hs continuato a lavorare nel mondo dell’olio d’oliva. Nel frattempo, aveva fatto anche la formazione di Sommelier a New York e quella di Maestro Frantoiano a Jaén, un bagaglio sufficiente per chiedere al Ministero di nominarla Capo Panel all’Unione Europea.

Nel frattempo, ha scritto il libro “Olive Oil”, che è stato tradotto in inglese, francese e tedesco, e ancora oggi il suo libro porta gli amanti dell’olio d’oliva l’idea di seguire le sue orme per incontrarsi anche a Imperia. L’O.N.A.O.O. è una grande famiglia! Nel frattempo, ha fondato ”Olive Oil Institute” e i Paesi Bassi hanno un panel certificato dal C.O.I. composto di quindici membri, la maggior parte di loro sono stati formati da O.N.A.O.O. Oltre al panel, “Olive Oil Institute” ha un naso elettronico, in modo che i test possano essere fatti non solo in modo soggettivo ma anche oggettivo.

Anche diverse università stanno cercando un metodo simile e ci aspettiamo che questa combinazione migliori la qualità complessiva. Tuttavia, il panel esisterà sempre, perché il giudizio su quanto è buono o cattivo, rimane un giudizio umano.

Nazione:

Olanda

Città:

Hoenzadriel, Olanda

Webpage:

oliveoilsommelier.nl

email:

wilma@oliveoilsommelier.nl

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Leonidas Komvokis

Leonidas Komvokis vive e lavora a Drama (Est Macedonia e Thracia). E’ imprenditore agricolo e olivicolo.

È potatore dell’olivo e ha partecipato ai diversi corsi di potatura professionale dell’olivo organizzati dalla Scuola A.S.S.A.M. (Marche). Nel 2016 Leonidas diventa membro dell’ONAOO, dove inizia il suo percorso formativo. Nel Gennaio 2020 completa gli studi ottenendo la Qualifica di Assaggiatore Professionista.

Leonidas sostiene che solo una profonda conoscenza degli elementi di qualità dell’olio d’oliva può rappresentare una via d’uscita efficace nel campo dell’olivicoltura e dell’imprenditorialità. Fornisce servizi di consulenza sulla qualità dell’olio d’oliva nonché servizi di potatura e gestione degli ulivi conto terzi.

Negli ultimi anni si è concentrato sullo sviluppo di un progetto con l’impianto di 20 ettari di ulivi biologici e di varietà esclusivamente autoctone della zona, con l’obiettivo di metterli in risalto e creare oli monovarietali di qualità unica, per evidenziare le caratteristiche qualitative del territorio e il modello di gestione a forma di VASO POLICONICO in grado di garantire la massima qualità dell’olio di oliva.

La qualità è esattamente parte del nostro impegno verso l’ambiente, verso il consumatore, verso tutto ciò di cui noi, come soci ONAOO, vogliamo essere orgogliosi.

Veronica Puhk

Veronica ha iniziato la sua carriera in Estonia come Responsabile di Marketing per una delle più grandi aziende di cosmetici al mondo.

Dopo la nascita del primo figlio nel 2016, ha sostituito i sui tacchi a spillo con un paio di stivali Hunter e ha comprato una piccola azienda agricola in Italia per diventare un olivicoltore. Adesso Veronica esporta in Estonia il suo olio extra vergine di oliva di famiglia: “CASA FONTESTATE”.

Ogni raccolta che viene imbottigliata, ha una nuova etichetta realizzata da uno dei più grandi artisti Estoni, la quale ogni anno rende unica e indimenticabile l’esperienza di acquisto. Nel 2022 termina il percorso formativo nella Scuola di ONAOO diventando un Assaggiatore Professionista e completa anche un programma di Sommelier dell’Olio a Londra.

Diana Coolegem

Nel 2019, Diana e suo marito hanno avviato un piccolo oliveto nelle Marche, in Italia.

Nel corso degli anni, il significativo incremento della produzione ha portato alla cessione della loro attività nei Paesi Bassi. Attualmente, si stanno concentrando esclusivamente sulla produzione di olio extravergine di oliva in Italia, con il marchio Di Lorenzetto, che è noto per la sua eccellente qualità.

Per perfezionare ulteriormente la qualità del loro olio e acquisire una conoscenza più approfondita delle varietà, dei sapori, delle proprietà salutistiche e dei difetti dell’olio d’oliva, Diana ha deciso di intraprendere un percorso formativo. Ha iniziato con un corso di assaggio a Madrid, seguito da un corso tecnico e uno avanzato presso l’O.N.A.O.O., concludendo il suo percorso nel novembre 2024 con l’ottenimento della qualifica di Assaggiatore Professionista.

Nel 2024 ha anche conseguito la certificazione di sommelier dell’olio d’oliva presso l’International Culinary Institute di New York. Dal 2019, Diana è membro del panel “Olive Oil Institute” dei Paesi Bassi. Inoltre, tiene regolarmente workshop e masterclass per scuole, chef, cuochi dilettanti e appassionati di olio d’oliva, sia nei Paesi Bassi che in Italia.

Giovanni Amoretti

Giovanni nasce a Imperia nel 1994 e rappresenta la quarta generazione di oleari della famiglia Amoretti portando avanti con impegno e dedizione l’azienda storica di famiglia.

Oltre ad essere responsabile del marketing e della produzione, si occupa della selezione degli olii e dei blend interni al fine di curare il profilo organolettico e mantenere sempre un’alta qualità del prodotto finale.

Assaggiatore ONAOO da molti anni perché ha riscontrato nel suo lavoro soprattutto una passione, convinto che la giusta comunicazione possa aiutare a elevare questo affascinante prodotto da mero condimento a ingrediente centrale della nostra tavola.

Wilma ha completato la sua formazione in O.N.A.O.O. nel 2018. Grazie al suo lavoro di direttore degli acquisti di prodotti mediterranei, è stata anche responsabile della categoria dell’olio d’oliva.

Essendo olandese, ne sapeva ben poco e per fortuna ha trovato la scuola di ONAOO a Imperia e può tranquillamente dire che le ha cambiato la vita. Dopo dodici anni, ha lasciato il suo lavoro di direttore degli acquisti e hs continuato a lavorare nel mondo dell’olio d’oliva. Nel frattempo, aveva fatto anche la formazione di Sommelier a New York e quella di Maestro Frantoiano a Jaén, un bagaglio sufficiente per chiedere al Ministero di nominarla Capo Panel all’Unione Europea.

Nel frattempo, ha scritto il libro “Olive Oil”, che è stato tradotto in inglese, francese e tedesco, e ancora oggi il suo libro porta gli amanti dell’olio d’oliva l’idea di seguire le sue orme per incontrarsi anche a Imperia. L’O.N.A.O.O. è una grande famiglia! Nel frattempo, ha fondato ”Olive Oil Institute” e i Paesi Bassi hanno un panel certificato dal C.O.I. composto di quindici membri, la maggior parte di loro sono stati formati da O.N.A.O.O. Oltre al panel, “Olive Oil Institute” ha un naso elettronico, in modo che i test possano essere fatti non solo in modo soggettivo ma anche oggettivo.

Anche diverse università stanno cercando un metodo simile e ci aspettiamo che questa combinazione migliori la qualità complessiva. Tuttavia, il panel esisterà sempre, perché il giudizio su quanto è buono o cattivo, rimane un giudizio umano.

Registro Internazionale

Studenti
0 +
Ore di Docenza
0 k+
Anni di Esperienza
0 +

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri
CORSO TECNICO UFFICIALE
00
Giorni
:
00
Ore
:
00
Minuti
:
00
Secondi

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.