Corso Online

online
Una vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filie...

CORSO TECNICO UFFICIALE

23 Mar / 
27 Mar
Imperia
Per diventare assaggiatori professionisti, come primo step, è fondamentale is...

Corso Olive da Tavola

16 Feb / 
18 Feb
Andria
Le olive non sono tutte uguali: saperle distinguere è una professione. La qua...
Tomaso Macchi
( Italia )

PROFILO:

Tomaso,dopo una lunga esperienza in varie aziende come Manager e Dirigente ed ora come consulente , spinto dalla curiosità e dalla forte passione verso questo meraviglioso prodotto, l’olio di oliva,decide di intraprendere un percorso formativo volto ad approfondire la sua conoscenza e affinare la tecnica dell’assaggio: per questo si rilvolge alla Prima e più prestigiosa Scuola al mondo di analisi sensoriale, l’ONAOO. Si iscrive in prima battuta al Corso Tecnico Ufficiale e ottiene l’Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio nel maggio 2018. Sempre più affascinato e volenteroso di imparare, si iscrive al Corso Avanzato: dopo due anni di studio mirati all’approfondimento dell’assaggio, nel giugno 2021 supera l’esame e ottiene così la qualifica di Assaggiatore Professionista . Tomaso frequenta anche regolarmente le attività organizzate dalla ONAOO .
Per tanto è anche iscritto all’Elenco Nazionale di Tecnici ed Esperti di oli di oliva vergini ed extravergini.

Nazione:

Italia

Città:

Basiglio

Webpage:

onaoo.com

Sfoglia il profilo di questi altri Iscritti al Registro Internazionale oppure torna all'elenco completo.

Berk Özler

Berk è un ricercatore della Banca Mondiale con un dottorato in economia.

È un Assaggiatore Professionale ONAOO dal 2022. La sua compagna, Sarah Baird, e lui hanno dei giovani ulivi nell’Isola del Sud della Nuova Zelanda (Aotearoa) e sperano di produrre olio extravergine di oliva dal loro uliveto.

Vivono con due cani e due pecore, amano gli animali e amano la cucina a base vegetale.

Marco Bastiani

Una laurea in Scienze Economiche e Bancarie, un Master in Mediazione Familiare, venti anni di lavoro presso un istituto bancario non sono stati sufficienti per dimenticare le sue aspirazioni che prepotentemente hanno spinto Marco a iniziare un nuovo percorso di vita nel 2016.

Le sue radici erano ben piantate nell’uliveto di famiglia dell’alta Tuscia (indica il viterbese e in genere l’Alto Lazio).

Da quando era bambino quel luogo aveva rappresentato nei momenti di raccolta e di produzione dell’olio lo svago, la festa, la convivialità.

Con il passare degli anni ha dato inizio a una nuova avventura con l’obiettivo di emulare i suoi avi etruschi, i primi veri ambasciatori della cultura dell’olio di oliva di eccezionale qualità.

Ha seguito la sua formazione principalmente attraverso la grande famiglia di ONAOO e nel marzo 2022 ha conseguito il diploma di Assaggiatore Professionista.

Da tre anni vive in Baviera, dove conduce un’attività sia di consulenza a rivenditori specializzati e ai ristoratori sia d’importazione e vendita diretta di olio extra vergine di oliva di elevata qualità.

Özden Gözlüklü Saka

Özden Gözlüklü Saka, laureata in Economia Aziendale presso l’Università di Dokuz Eylül a İzmir, ha completato un MBA presso l’Università di Sunderland, nel campus di Londra.

Attualmente membro del comitato esecutivo delle donne imprenditrici della Camera dell’Industria di Aydın, è anche socia della cooperativa Women in Agriculture di Kuşadası/Aydın. Prosegue l’impegno professionale all’interno della sua azienda familiare, HAUS Centrifuge Technologies, produttrice di macchine per l’estrazione dell’olio d’oliva in Turchia. L’azienda, che è una realtà di riferimento nel settore, è giunta alla sua terza generazione.

In qualità di parte integrante della famiglia, ha contribuito alla fondazione di una moderna fabbrica di produzione di olio d’oliva e di ricerca e sviluppo a Kuşadası/Aydın. Inoltre, Özden è fondatrice e responsabile del marchio di olio extra vergine d’oliva Defnelia, che viene distribuito sia nel negozio annesso alla fabbrica che attraverso una piattaforma di vendita online. È molto orgogliosa di poter spiegare ai propri clienti l’importanza della qualità dell’olio d’oliva, un aspetto che ha sempre accompagnato la sua vita fin da bambina, quando aiutava la madre nella raccolta delle olive.

Questo legame personale con il prodotto la spinge ad apprezzare il grande impegno e la dedizione necessari per la raccolta e la trasformazione delle olive in olio, un processo che considera estremamente prezioso. Özden completa il percorso formativo, iniziato nel 2022 con il corso tecnico ONAOO a Palermo, conseguendo la qualifica di assaggiatore professionista nel 2024. Questo importante traguardo rafforza il suo impegno nel settore, consentendole di approfondire e sensibilizzare ulteriormente sulle tecniche di degustazione e sull’interpretazione delle caratteristiche organolettiche dell’olio d’oliva.

Manuela Guatelli

Manuela nasce a Genova ma trascorre tutta la sua infanzia a Imperia e in questo momento vive tra Imperia, Shanghai e Bangkok.

Rappresenta la quarta generazione di produttori di lattine e si Occupa attivamente del Museo Guatelli che raccoglie la Collezione di Famiglia di Lattine Italiane per Olio di Oliva, una raccolta di oltre 6000 pezzi di lattine per olio d’oliva e pietre litografiche che rappresentano un’importante testimonianza della fiorente industria legata al commercio dell’olio che si sviluppò tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento. Manuela nel 2006, insieme al marito e i suoi quattro figli maschi, si è trasferita in Asia. Nonostante la distanza, non ha dimenticato le sue radici.

Attraverso l’organizzazione di corsi di cucina italiana, chef on-demand e catering, ha contribuito a promuovere il prestigio dell’olio extravergine di oliva, la storia e i sapori della cucina mediterranea oltre i confini nazionali. La passione di Manuela per l’olio extravergine d’oliva affonda le radici nella famiglia, il padre, infatti, ha dedicato la sua vita alla produzione di lattine per olio. Mio padre, attraversando l’Europa ogni settimana per vendere le sue lattine, rientrava a casa nei fine settimana portando con sé storie e aneddoti di questo affascinante settore.

Avendo lui una visione globale del mercato oleario, riusciva a coglierne anche la più piccola sfumatura, tutto ciò ha fatto crescere in me la voglia di far parte di questo mondo meraviglioso. Negli ultimi anni finalmente è riuscita a coronare la sua passione, frequentando il Corso ONAOO e diventando nel 2024 Assaggiatore Professionista.

Manuela collabora attivamente con diverse Associazioni Italiane all’estero promuovendo la Storia, la Cultura e l’Arte dell’Assaggio dell’Olio Extravergine di Oliva in tutto il mondo.

Tomaso,dopo una lunga esperienza in varie aziende come Manager e Dirigente ed ora come consulente , spinto dalla curiosità e dalla forte passione verso questo meraviglioso prodotto, l’olio di oliva,decide di intraprendere un percorso formativo volto ad approfondire la sua conoscenza e affinare la tecnica dell’assaggio: per questo si rilvolge alla prima e più prestigiosa Scuola al mondo di analisi sensoriale, l’ONAOO.

Registro Internazionale

Studenti
0 +
Ore di Docenza
0 k+
Anni di Esperienza
0 +

L'iscrizione nel registro è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio.

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Formarsi come assaggiatori professionisti di olio d’oliva non è solo un piacere personale: l’universo che ruota intorno all’olio di oliva e alla sua filiera offre anche una vasta gamma di opportunità lavorative, di crescita e di specializzazione.

Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.

I partecipanti che superano le quattro prove selettive ricevono un Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio.

Scopri

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Il corso avanzato permette di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio dell’olio e ottenere la qualifica di Assaggiatore Professionista O.N.A.O.O., ma soprattutto, di essere inseriti nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Il corso avanzato O.N.A.O.O., finalizzato all’inserimento nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti

Qualificate organizzazioni e aziende del settore, nazionali e internazionali, attingono dal Registro per reperire esperti del settore da inserire nelle loro realtà imprenditoriali

Scopri

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

I partecipanti apprendono varietà, trasformazione e degustazione sensoriale, con esercitazioni pratiche sotto la guida di esperti.

Scopri

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Una lezione individuale con un professionista dell’assaggio

Uuna vera e propria esperienza per muovere i primi passi nel mondo della filiera olearia e degli assaggiatori di olio.

Scopri

Giornate di Assaggio Certificate

ASPIRANTE ASSAGGIATORE OLIO DI OLIVA

I partecipanti sono invitati a riconoscere pregi, difetti, qualità e caratteristiche organolettiche dei vari oli

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Una prova pratica nella quale si applica concretamente tutto ciò che si è appreso durante il corso tecnico.

Scopri

Corso Tecnico Ufficiale

Il primo passo nel mondo dell'Assaggio

Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione.

Corso Avanzato

un approfondimento del sapere sull’analisi sensoriale

Consente di consolidare e approfondire le conoscenze sull’assaggio degli oli e l'inserimento nel “Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti”.

Corsi Online

CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA.

Per imparare ad assaggiare un olio di oliva direttamente da casa tua.

Sedute di Assaggio Certificate

Attestazione rilasciata da un Capo Panel

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

Corso Olive da Tavola

Esperienza Sensoriale e Tecnica Olive da Tavola

Sedute di assaggio certificate, tenute nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.